Nella sessione di domande e risposta a margine della presentazione dei risultati trimestrali di Nokia, il presidente e amministratore delegato Stephen Elop ha affermato che uno smartphone Surface di Microsoft potrebbe essere stimolante per l'intero ecosistema Windows Phone.
Gareth Jenkins di UBS Investment Bank ha domandato: "Se Microsoft presentasse un proprio smartphone, lo interpretereste come uno stimolo all'ecosistema o come un nuovo concorrente?".
"Penso che sarebbe certamente stimolante per l'ecosistema"

"Come ho detto prima, stiamo incoraggiando HTC, Samsung e Microsoft o chiunque altro a fare qualsiasi tipo di investimento che possa essere da sprone all'ecosistema [Windows Phone]. Per quanto concerne la concorrenza, naturalmente ognuno si tramuterebbe in una sorta di avversario. Detto questo, noi siamo molto orgogliosi della differenziazione che stiamo portando alla piattaforma Windows Phone".
L'intera trascrizione dell'evento si può leggere a questo indirizzo.
L'ultimo trimestre (Luglio-Settembre) si è chiuso in perdita per la sesta volta consecutiva. Si tratta di un periodo di transizione, durante il quale sono stati in vendita i 'vecchi' modelli Windows Phone 7 (presentati alla stampa meno di un anno fa). Un trimestre decisivo sarà quello natalizio, nel quale si vedrà finalmente che impatto avranno avuto i nuovi telefonini Lumia.
Aspettando di conoscere i risultati della divisione 'smart devices', Nokia si consola con i buoni risultati della famiglia Asha. Per ulteriori informazioni consigliamo di leggere "Nokia, trimestrale ancora in Profondo Rosso".
Bill Gates intervistato e' entusiasta di Surface

Sono 13 anni che non è più a capo di Microsoft; ciononostante
Bill Gates è sempre un punto di riferimento per la società che ha fondato assieme a Paul Allen nel 1975. Intervistato dal blog Next di Microsoft ha spiegato il suo punto di vista su tutti i temi più caldi del momento.
Gates ha parlato apertamente a Steve Clayton di Windows 8 e Windows Phone 8, tuttavia si è dimostrato interessato particolarmente al nuovo tablet Surface dell'azienda, che ha avuto occasione di testare per giorni interi. A quel punto non ha potuto celare il proprio entusiasmo.
"Surface RT è un prodotto incredibile. Lo ho adoperato giorno e notte, mostrandolo a chiunque incontrassi, in merito a qualsiasi argomento"
"E' un grande momento per noi" ha poi ammesso in riferimento al futuro della società di Redmond.
Microsoft infatti sta dando il via a una nuova fase, costituita dal nuovo software e dai nuovi prodotti touch e tablet. "La gente rimarrà abbastanza impressionata di tutta l'energia che Microsoft sta mettendo nella nuova gamma di prodotti".
Gates ha sottolineato l'importanza della convergenza tra il software dei computer e quello dei telefonini: infatti Windows 8 e Windows Phone 8 in futuro diventeranno una piattaforma unica.
Tim Cook: Surface e' un prodotto 'confuso'
A margine della presentazione dei risultati trimestrali di Apple Tim Cook, massimo dirigente della società di Cupertino, non ha dato un parere entusiasmante sul nuovo tablet Surfce di Microsoft, definendolo "un prodotto confuso".
Il successore di Steve Jobs, rispondendo a una domanda dei giornalisti presenti, ha affermato di non averlo ancora provato, tuttavia non si è trattenuto dal dare il proprio parere. "Quello che leggiamo è che si tratta di un prodotto compromesso, confuso".
Dare giudizi a priori non è una delle cose più sagge che si possano fare, tuttavia è bene ricordare che uno dei compiti di un dirigente d'azienda è quello di mettere sempre il proprio prodotto davanti a tutto, dando peso minore a quelli degli altri.
Cook infatti ha proseguito parlando del proprio iPad. "Uno dei compiti più difficili durante la realizzazione di un prodotto è la serie di ardui compromessi che si devono fare. E' così che abbiamo fatto con iPad e il risultato è stato un'esperienza d'uso incredibile".
"Penso che iPad sarà sempre la scelta migliore"
La sua memoria sarà probabilmente tornata al 2007. Allora, durante un'intervista, Steve Ballmer (il suo equivalente in Microsoft) aveva bollato
Apple iPhone come un prodotto "costoso" e basta. "500 dollari?!? E' il telefono più costoso del mondo! Non attrarrà i clienti aziendali per il semplice fatto che non ha la tastiera e che non sarà un buono strumento per inviare le email".
Cinque anni fa Ballmer - evidentemente - si sbagliava. E' sempre bene far attenzione alle bucce di banana... anche nel 2012.