iPhone OS versione 4.0 in arrivo, Geolocalizzazione e iPhone Dual Core

 

Secondo alcune indiscrezioni sarebbe in fase di lavorazione la versione 4

Scritto da Maurizio Giaretta il 05/01/10 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2010

 

Secondo alcune indiscrezioni sarebbe in fase di lavorazione la versione 4.0 del sistema operativo iPhone per l'omonimo smartphone di Apple e per il lettore multimediale iPod touch.

iPhone OS 4.0 potrebbe essere disponibile già dal prossimo futuro. Verso fine Gennaio è in programma la presentazione di iSlate, il nuovo tablet PC con interfaccia touch (chissà che questa data non sia già quella fatidica anche per la nuova versione di iPhone OS).

Non si tratterebbe di un aggiornamento dell'esistente sistema operativo 3.0; secondo la fonte della notizia, un sito francese chiamato Mac4ever, si tratterebbe totalmente di una versione nuova che potrebbe avere un forte impatto sulla scena mondiale per iPhone.

La nuova versione metterebbe a disposizione un sistema per la connessione, il controllo e l'utilizzo di iSlate.

Ciò potebbe rivoluzionare il settore dei computers con schermo touch così come a suo tempo iPhone rivoluzionò (e lo sta ancora facendo) quello degli smartphones. Potrebbe persino aggiungere personalizzazioni all'interfaccia utente e una maggiore densità di pixels (migliorando così la grafica).

Rimaniamo comunque in attesa di novità interessanti su iPhone OS v4.0. Non appena ce ne saranno, PianetaCellulare.it sarà tra i primi a fornirvele.

Apple: A Breve Geolocalizzazione per iPhone

 
Dopo aver escluso Google Voice dal proprio App Store, Apple si prepara a lanciare una alternativa al sistema Google Latitude di geolocalizzazione.

L'applicazione di Geolocalizzazione consentirebbe agli utenti di conoscere mediante utilizzo di Gps la posizione dei propri amici e dei propri contatti, con possibilità di avviare chat e scambiarsi messaggi.

Google Latitude invece, consente la localizzazione anche su dispositivi privi di Gps grazie alla triangolazione delle celle Gsm, con una approsimazione meno accurata ovviamente rispetto al Gps.

Le mosse di Apple in merito a Mappe e Navigazione aprono la strada non solo a nuovi possibili prodotti Apple (iGuide tra tutti) ma accendono un nuovo fronte sulla sfida Apple vs Google.

Qui sotto, una schermata di Google Latitude in funzione.
Google Latitude

Apple: niente GPS per applicazioni con pubblicita' geolocalizzata

Apple ha annunciato l'intenzione di bloccare l'utilizzo del Core Location Framework per le applicazioni che contengono annunci pubblicitari geolocalizzati.
 
In altre parole, gli sviluppatori non potranno più utilizzare la funzione GPS quando programmano applicazioni per iPhone, lettori multimediali iPod touch e tablet iPad se queste contengono inserzioni pubblicitarie che si basano sulla collocazione geografica dell'utente.
 
Il Core Location framework infatti serve proprio a questo, cioè fornisce informazioni sullo spostamento o sulle coordinate geografiche dell'utente che possono essere utilizzate per costruire un'applicazione GPS ad hoc. Un esempio sono i ristoranti e gli altri punti d'interesse che si attivano quando ci si trova vicini ad essi.
 
Apple è in cerca di nuovi modi per sviluppare la pubblicità nei dispositivi mobili; nel 2009 la società di Steve Jobs ha infatti cercato di acquisire AdMob, un'azienda specializzata proprio in quel settore.
 

Apple potrebbe lanciare iPhone dual core

 
AppleSi fanno sempre più concrete le voci di un possibile iPhone 4 da lanciare nel 2010, forse anche in risposta ad una concorrenza più massiccia e concreta di Android, che nel 2010 dovrebbe presentari con almeno 20 nuovi modelli oltre ai numerosi già lanciati a fine 2009.

Tante e interessanti le possibilit novità tra le quali spiccano come più concrete la possibilità di disporre di modelli con batteria estraibile, considerata vera pecca della attuali generazioni iPhone e iPod, un nuovo display OLED e supporto videochat, attualmente mancante.

I recenti sviluppo dei processori ARM della serie Cortex, hanno infatto prodotto processori per smartphone superiori ai 2 Ghz, che vuol dire maggior carico software utilizzabile e quindi più funzioni.

Tra le ipotesi emerse, anche quella della presenza di un dual core nel cuore del prossimo iPhone. 

 

Notizie per Categoria