
Dopo la presentazioni del nuovo modello Apple iPhone 4 al Worldwide Developers Conference 2010, le curiosità sono molteplici e una domanda che può sorgere spontanea è: che cosa ha in più il nuovo melafonino rispetto al suo predecessore iPhone 3GS?
In questo articolo tenteremo di rispondere in modo sintetico a questo quesito.
iPhone 4 è arrivato, gente!

SCHERMO E QUALITA' DELL'IMMAGINE
Un miglioramento importante su iPhone 4 riguarda la qualità dell'immagine.
La risoluzione è più elevata ed è stata chiamata da Apple "Retina". Mette a disposizione uno schermo brillante e ad alta risoluzione con un numero di pixel quattro volte superiore ai precedenti modelli di iPhone. I pixel sono indistinguibili dall'occhio umano e contribuiscono così a rendere il testo e le immagini estremamente nitide.

Sullo schermo a 3,7 pollici, che è leggermente più ampio rispetto a quello a 3,5 pollici di iPhone 3GS, ora è disponibile una risoluzione di 640x960 pixels a 326 ppi. Questa è nettamente superiore rispetto ai 320x480 pixels a 163 ppi di 3GS.
Altra modifica è il rivestimento oleorepellente dello schermo, che diminuisce le tracce lasciate dalle impronte digitali.
iPhone 4 vs 3GS: videochiamata FaceTime e fotocamera a confronto

Nel nostro
articolo precedente abbiamo cominciato a discutere delle differenze tra
Apple iPhone 4, il nuovo modello presentato il 7 Giugno personalmente da Steve Jobs nel discorso di apertura del
WWDC 10, e il suo predecessore
iPhone 3GS.
Il primo tema affrontato riguardava il nuovo schermo ad alta risoluzione con tecnologia Retina. Oggi invece approfondiamo la tematica legata alle videochiamate e alla fotocamera.
VIDEOCHIAMATE
iPhone 4 consente di effettuare videochiamate tramite la videocamera frontale a risoluzione VGA. Si tratta del primo iPhone che dispone di questa caratteristica, in quanto nessun modello precedente era dotato di videocamera frontale.
La funzione videochiamata è ottimizzata anche grazie alla tecnologia Facetime, che sfrutta entrambe le fotocamere presenti su iPhone e che consente di scegliere quale delle due attivare premendo semplicemente un tasto mentre si è in video-conversazione.
FOTOCAMERA
La fotocamera di iPhone 4 è stata potenziata e mette a disposizione dell'utente una risoluzione di 2592x1944 pixels (5 Mpx). E' accessoriata anche di flash LED (i modelli precedenti non lo erano) e ora consente di registrare video HD (alta risoluzione 720p) fino a 30 fps.
Come la fotocamera montata su iPhone 3GS, quella presente sul nuovo modello consente di aggiungere i tag fotografici alle immagini (geo tagging), dispone di auto focus e della funzione tap to focus, che consente di mettere a fuoco un soggetto dell'inquadratura premendo con un dito una zona dello schermo.
La funzione tap to focus è attiva anche durante la registrazione dei video.
iPhone 4 vs 3GS: processore, connettivita', autonomia e prezzo
Apple iPhone 4 è finalmente arrivato e per l'occasione non possiamo sicuramente evitare di fare un confronto con il predecessore
iPhone 3GS.
Oggi parliamo di microprocessore, di autonomia della batteria, di connettività e di altri argomenti interessanti. Nei nostri articoli precedenti abbiamo già discusso del nuovo schermo ad alta definizione con tecnologia Retina e del tema legato alle videochiamate e alla fotocamera.
MULTITASKING
Una novità introdotta recentemente arriva con la nuova versione del sistema operativo iOS4 (iPhone OS). Si tratta del multitasking e della possibilità di far girare le applicazioni di terze parti senza rallentare la performance dell'applicazione in primo piano e diminuendo gli sprechi di batteria.
PROCESSORE, CONNETTIVITA' E DOPPIO MICROFONO
iPhone 4 monta un processore Apple A4, mette a disposizione la connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n (il modulo "n" non era presente su iPhone 3GS), migliora l'upload HSPA dei dati portandolo fino a 5,76 Mbps e mette a disposizione un doppio microfono che migliora la qualità delle conversazioni telefoniche eliminando i rumori di fondo.
AUTONOMIA
Anche l'autonomia della batteria si allunga leggermente: parliamo infatti di 1 ora in più di conversazione e 1 ora in più per navigare in internet tramite la tecnologia Wi-Fi o 3G. Aumenta decisamente l'autonomia in riproduzione audio che passa da 30 a fino 40 ore.
PREZZO
Ultimo aumento, meno piacevole, riguarda il prezzo. Questo però non è una novità, visto che iPhone 4 ha subito alcune migliorie tecniche e considerato l'enorme successo dei suoi predecessori.