Apple iPhone 4: Guida per installare plugin Flash tramite Frash

 

iPhone 4 di Apple è da sempre stato al centro dell'attenzione del pubblico e dei media in generale, a causa dei problemi di ricezione riscontrati da alcuni utenti e dal mancato supporto al plugin Flash di Adobe, utilizzato moltissimo ancora oggi in molti siti Web

Scritto da Gabriele Coronica il 10/08/10 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2010

 

iPhone 4 di Apple è da sempre stato al centro dell'attenzione del pubblico e dei media in generale, a causa dei problemi di ricezione riscontrati da alcuni utenti e dal mancato supporto al plugin Flash di Adobe, utilizzato moltissimo ancora oggi in molti siti Web.

Grazie al jailbreak e a un'applicazione realizzata per l'occasione, è finalmente possibile installare Flash su iPhone 4.

Molti utenti non hanno digerito la scelta di Steve Jobs di non includere il supporto al plugin Adobe Flash nei dispositivi portatili iPhone e iPad. Il motivo alla base della scelta di Jobs riguarda la stabilità e la sicurezza dell'iOS. Infatti, secondo il carismatico CEO di Apple, il plugin Adobe Flash soffre di diversi problemi di instabilità e sicurezza.

Per iniziare l'installazione del plugin Flash su iPhone 4 è necessario che il terminale abbia il jailbreak, altrimenti non sarà possibile procedere con l'installazione. Scaricate da Internet il file Frash.deb e copiatelo all'interno della memoria dell'iPhone 4.

Se si utilizza un Mac, allora si può copiare il file con il programma NetTalk, mentre se il sistema operativo del vostro PC è Windows allora si devono utilizzare i programmi OpenSSH e WinSCP per accedere alla memoria interna dell'iPhone 4.

Una volta che avete ricevuto l'accesso alla memoria interna, entrate nel percorso "“/var/root/Media", create la cartella Cydia, createne un'altra al suo interno e chiamandola "AutoInstall", ed infine copiate il file Flash.deb in quest'ultima.

La redazione di PianetaCellulare non si assume alcuna responsabilità su tutti i possibili usi di questa guida.

Flash Player, 7 milioni di download da iPhone e iPod touch a Dicembre

 
Ripassiamo un pò di storia: a Marzo 2008, il CEO di Adobe Shantanu Narayen era entusiasta di comunicare che si stava cominciare una collaborazione conApple per portare Flash player su iPhone. Il giorno successivo inaspettatamente arrivava il dietrofront.
 
Circa un anno fa Apple e Adobe riaffermavano che in cantiere c'era nuovamente il progetto di portare Flash player sui dispositivi mobili dell'azienda di Cupertino. Ad oggi la collaborazione non ha portato alcun frutto.
 
Le relazioni tra le due aziende sembrano essere diventate via via sempre più fredde. Ciò è stato sottolineato anche dall'introduzione del nuovo iPad, anch'esso senza la tecnologia Flash integrata. La situazione sembra aver raggiunto il culmine con le parole pronunciate da Steve Jobs (nella foto a lato), che hanno descritto Adobe "pigra".
 
Pigra o no, Adobe ha tenuto conto delle statistiche di Dicembre 2009 relative ai downloads della sua tecnologia e ora si può vantare di aver raggiunto l'invidiabile quota delle 7 milioni di richieste per Flash player giunte dai modelli iPhone e iPod touch.
 
Probabilmente entrambe le aziende avrebbero più benefici se cominciassero a collaborare davvero. Valutate voi se la guerra fredda tra Apple e Adobe abbia senso o meno.

 

Notizie per Categoria