L'iniziativa davvero particolare è stata opera del duo padre - figlio Luke e Max Geissbuhler che mediante pallone meteorologico hanno portato un iPhone 4 fino alla stratosfera, circa 30 km di altezza, tutto ripreso da una videocamera HD inserita per l'occasione.

Dopo 8 mesi di preparazione e test, i due hanno realizzato una capsula capace di riuscire a resistere a temperature proibitive per i normali apparecchi elettronici (con tempeture da -40 gradi sottozero e venti a oltre 200 kmh).
La capsula, alzata da una pallone aerostatico identico a quelli utilizzati in meteorologia, ha iniziato la discesa a terra una volta che il pallone stesso è esploso dopo aver raggiunto i 19 metri di diametro previsti (i palloni meteorologici partono ad terra quasi del tutto sgonfi per espandersi in atmosfera per via della pressione ridotta).
Una volta esploso, la capsula è caduta al suolo ad una velocità di 25 metri al secondo, raggiungendo i 200 km orari di velocità. Una volt atterrata, la capsula è stata individuata e recuperate per mezzo del Gps dell'iPhone stesso.
Da questa interessante avventura, restano queste immagini