All'International Consumer Electronics Show di Las Vegas è arrivata la seconda generazione di schermi Gorilla Glass.
Gorilla Glass 2 è una tecnologia sviluppata da Corning. Usata in numerosi smartphones e dispositivi mobili (iPhone, Samsung, eccetera), da oggi è il 20% più sottile e mantiene lo stesso grado di resistenza rispetto agli schermi di prima generazione.
I nuovi schermi consentono ai dispositivi stessi di essere più sottili e flessibili, di avere una sensibilità maggiore ai controlli touchscreen e di sfoggiare immagini più luminose senza sacrificare la resistenza ai graffi e agli urti.
"Sapevamo di poter fare di meglio. Così, per rispondere alle richieste dei nostri clienti abbiamo realizzato nuovi schermi con lo spessore più contenuto, senza sacrificare le caratteristiche che hanno fatto diventare così noto Gorilla Glass" ha affermato James R. Steiner, vice presidente senior e general manager di Corning Specialty Materials.
Gli schermi Gorilla Glass hanno fatto l'esordio nel 2007; oggi sono usati da 30 delle società più importanti al mondo e sono presenti su oltre 575 prodotti (per un totale di oltre 500 milioni di unità in tutto il mondo). Corning Gorilla Glass è una delle società con più alto tasso di crescita; si stima che nel 2011 sia arrivata a più di 700 milioni di dollari di fatturato (3 volte tanto quello del 2010).