Apple potrebbe aver venduto 30 milioni di iPhone nel primo trimestre

 

Il sito Fortune ha raccolto in un sondaggio le opinioni di 48 analisti finanziari per quanto riguarda le vendite dell'iPhone a livello mondiale nel corso del primo trimestre dell'anno

Scritto da Gabriele Coronica il 19/04/12 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2012

 

Il sito Fortune ha raccolto in un sondaggio le opinioni di 48 analisti finanziari per quanto riguarda le vendite dell'iPhone a livello mondiale nel corso del primo trimestre dell'anno.

I vari analisti sono d'accordo sul fatto che Apple registrerà ancora una volta dei profitti molto elevati, tuttavia la stima delle vendite totali è molto diversa per ogni esperto interpellato. Si passa infatti dai 26 milioni di Chris Whitmore (Deutsche Bank) ai 44 milioni di Braeburn Group.

In media comunque ci si aspetta che la casa di Cupertino sia riuscita a vendere nei primi tre mesi del 2011 circa 35 milioni di unità. Per conoscere i numeri precisi dovremo attendere il prossimo 24 Aprile, data fissata da Apple per la comunicazione dei risultati fiscali relativi al Q1 2012.


Apple: la societa' finanziaria BTIG Research non e' fiduciosa sul futuro di iPhone

La casa di Cupertino sta vivendo il suo periodo economico migliore, ma come dice un proverbio "non è tutto oro quello che luccica". Walter Piecyck, analista della società finanziaria BTIG Research, ha appena declassato il titolo Apple da "Buy" a "Neutral".
 
Il suo giudizio negativo riguarda il futuro dell'azienda capitanata da Tim Cook: "Continuiamo a mantenere la nostra visione secondo cui Apple è la beneficiaria principale di un’accelerazione del trend di crescita nell’adozione globale degli smartphone, considerando che la penetrazione degli smartphone non ha raggiunto ancora il 30%."
 
Che cosa significa tutto ciò? In parole povere, il grande successo mondiale dell'iPhone è dovuto essenzialmente agli abbonamenti offerti dai carrier telefonici. Non tutti infatti sono disposti a sborsare 700 euro o più per un telefono, ma la situazione ovviamente cambia con gli abbonamenti biennali.
 

 
Il problema è che gli operatori hanno iniziato ad applicare politiche di aggiornamento del terminale sempre più restrittive, con la conseguenza con il cambio ad un nuovo modello avverrà sempre più lentamente.
 
"Ci aspettiamo che gli operatori wireless prepagati terranno fede alla volontà di placcare gli upgrade dei telefoni per tutto il 2012, e i primi effetti si avranno con evidenza già in questo trimestre."
 
L'analista si aspetta una diminuzione delle vendite del melafonino di 27.5 milioni di unità nel terzo trimestre fiscale del 2012, con un miliardo di dollari di perdite.
 

Notizie per Categoria