Abbiamo saputo di recente che per la prima volta dopo anni in iOS 6 sono state rimosse le applicazioni native di Maps e Youtube di Google.
Ciò, se fosse necessario, sta dando un grande slancio emotivo alla società di Mountain View, che si prodiga per migliorare costantemente i propri prodotti e per tenere stretti a se gli utenti.
Molte delle migliori funzioni della ricerca di Google che sono a disposizione per gli smartphones Android da alcune settimane presto lo saranno anche per gli utenti dei dispositivi iOS. Non è stata specificata una data precisa, ma sicuramente non ci sarà molto da aspettare.
E' stata annunciata infatti che a breve sarà disponibile per iPhone e iPad (con iOS versioni 4.2 e successive) un motore di ricerca aggiornato, con il quale sarà possibile parlare per fare le domande e che sarà in grado, quando possibile, di fornire istantaneamente le risposte tramite il software vocale (text to speech).
Secondo il CEO aziendale Larry Page, il motore di ricerca perfetto è quello che riesce a intendere esattamente quello che l'utente ha intenzione di cercare. Rendere la ricerca intelligente è una sfida che non può basarsi solamente sui termini digitati dall'utente. Questi devono essere compresi e per tale motivo Google a Maggio ha introdotto negli USA il Knowledge Graph.
Da oggi questi sarà disponibile in ogni paese nel quale si parli la lingua inglese.
Google sta anche lavorando a un motore di ricerca più globale, che non si limiti soltanto alle ricerche nel web. Per tale motivo si da pochi giorni è cominciata una sperimentazione (alla quale si può entrare a far parte) che consente di trovare i risultati anche tra la posta degli utenti su Gmail.