Dopo aver messo a confronto i due pezzi da novanta, Apple iPhone 5 con la nemesi Samsung Galaxy S3, abbandoniamo l'universo Samsung per lasciar spazio a una sfida tutta a stelle e striscie.
Ora prendiamo in considerazione il (o per meglio dire, "i") modelli di punta che Motorola ha introdotto la scorsa settimana: Motorola Razr HD e la sua versione con super batteria a 3300 mAh, Motorola Razr Maxx HD.
Un punto di forza dei telefonini Motorola è la qualità e resistenza dei materiali. Hanno uno schermo con protezione Gorilla Glass 2 (la stessa di iPhone 5) ma in più, nella parte posteriore, presentano la fibra kevlar, che li rende virtualmente non danneggiabili.
Ci sono delle differenze per quanto riguarda lo schermo: Apple finalmente ha aumentato le dimensioni, facendole arrivare a 4 pollici, presentando un pannello più sottile e mantenendo il marchio Retina Display (risoluzione 640x1136 pixel a 326 ppi).
La concorrenza invece monta un pannello a 4,7 pollici Super AMOLED con risoluzione HD e 310 dpi. In termini di risoluzione relativa, la differenza non è poi molta; tuttavia la diagonale dei due schermi si discosta di quasi 1,8 centimetri (0,7 pollici).
iPhone 5 vs Morotola Razr HD: autonomia e memoria a confronto
