Apple iPhone 5 vs Motorola Razr HD: Una sfida tutta Americana

 

Dopo aver messo a confronto i due pezzi da novanta, Apple iPhone 5 con la nemesi Samsung Galaxy S3, abbandoniamo l'universo Samsung per lasciar spazio a una sfida tutta a stelle e striscie

Scritto da Maurizio Giaretta il 17/09/12 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2012

 

Dopo aver messo a confronto i due pezzi da novanta, Apple iPhone 5 con la nemesi Samsung Galaxy S3, abbandoniamo l'universo Samsung per lasciar spazio a una sfida tutta a stelle e striscie.

Ora prendiamo in considerazione il (o per meglio dire, "i") modelli di punta che Motorola ha introdotto la scorsa settimana: Motorola Razr HD e la sua versione con super batteria a 3300 mAh, Motorola Razr Maxx HD
 


Apple iPhone 5

Un punto di forza dei telefonini Motorola è la qualità e resistenza dei materiali. Hanno uno schermo con protezione Gorilla Glass 2 (la stessa di iPhone 5) ma in più, nella parte posteriore, presentano la fibra kevlar, che li rende virtualmente non danneggiabili.

Ci sono delle differenze per quanto riguarda lo schermo: Apple finalmente ha aumentato le dimensioni, facendole arrivare a 4 pollici, presentando un pannello più sottile e mantenendo il marchio Retina Display (risoluzione 640x1136 pixel a 326 ppi).

La concorrenza invece monta un pannello a 4,7 pollici Super AMOLED con risoluzione HD e 310 dpi. In termini di risoluzione relativa, la differenza non è poi molta; tuttavia la diagonale dei due schermi si discosta di quasi 1,8 centimetri (0,7 pollici).
iPhone 5 vs Morotola Razr HD: autonomia e memoria a confronto

 
Con riferimento all'autonomia, la sfida la vince alla stragrande Razr Maxx HD (che speriamo di vedere presto in Europa), che grazie a 3300 mAh è ben al di sopra della media dei normali smartphones.
 
Un altro punto che ci sentiamo di assegnare a favore della società da poco acquistata da Google è per la memoria, che a differenza di iPhone è espandibile con schede microSD. Si noti che razr HD ha 16 GB di memoria interna, mentre Razr Maxx HD ne ha 32. Tutti e tre, invece, hanno 1 GB di RAM.
 
 
Motorola Razr HD
 
Inoltre i modelli Razr presentano connettori standard, mentre iPhone fa uso del nuovo connettore 'fatto in casa' Lightning. Per alcuni utenti questo fatto può rappresentare una scomodità.
 
Il rimanente delle caratteristiche finiscono in parità o pendono di più in favore del telefono Apple. In quest'ultima categoria probabilmente finisce il comparto fotografico (anche se quello di Motorola è comunque di primissimo livello). Tutti e tre i telefoni hanno risoluzione a 8 Megapixel, sono dotati di flash e registrano video Full HD.
Per il sistema operativo subentrano invece fattori oggettivi e soggettivi. Per approfondire meglio questo discorso, consigliamo di leggere "iOS vs Android" nella sfida precedente che abbiamo fatto, riguardante iPhone 5 e Galaxy S3.

 

 

Notizie per Categoria