Apple iPhone 5S: schermo Retina Plus e 128 GB di memoria, NFC e lettore impronte digitali

 

Secondo sito autorevole specializzato in notizie sui prodotti Apple, a breve starebbero per cominciare i test di produzione del successore di iPhone 5

Scritto da Maurizio Giaretta il 13/11/12 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2012

 

Secondo sito autorevole specializzato in notizie sui prodotti Apple, a breve starebbero per cominciare i test di produzione del successore di iPhone 5.

La notizia è tutt'altro che certa, tuttavia è stata riportata da ApplInsider e da DigiTimes e proviene da una fonte cinese, il Commercial Times. Secondo le informazioni, a Dicembre comincerà la produzione di prova del nuovo "iPhone 5S".

Esatto, sembra proprio che il nuovo telefono sarà chiamato "5S". Chi sperava in un design rinnovato storcerà il naso, in quanto ogni volta che la società di Cupertino ha presentato una versione "S", essa ha sempre avuto modifiche alle componenti interne e mai all'aspetto esteriore.

Trattandosi di un rumor, tagliamo corto, aggiungendo gli altri dettagli. La pre-produzione di iPhone 5S dovrebbe riguardare un numero compreso tra le 50.000 e le 100.000 unità. Sarebbe stata già anticipata a ora per evitare che si ripetano i problemi di produzione che si stanno verificando con iPhone 5.

La notizia riporta anche che la nuova generazione di iPad arriverà il trimestre successivo alla presentazione di iPhone 5S.

Rumors su iPhone 5S: schermo Retina Plus e 128 GB di memoria

 
Arrivano le prime notizie in merito alle caratteristiche che avrà la nuova generazione di iPhoneBusiness Insider, che per primo riporta la notizia, chiama il telefono "iPhone 5S", lasciando intuire già da ora che modifiche sostanziali non ce ne saranno.
La settima generazione di iPhone, nonostante nell'aspetto esterno per dimensioni e forma non cambierà, potrà contare su una novità particolare. Sarà lanciato in una gamma colorata e, pertanto, per la prima volta si potrà andare oltre ai classici colori bianco e nero.
 

 
Apple iPhone 5S, secondo quanto affermato dall'analista Peter Misek di Jeffreies, sarà presentato ufficialmente a Giugno, durante il Worldwide Developers Conference. Così si interromperà la consuetudine degli ultimi due anni, che ha visto presentare i nuovi iPhone a Settembre e Ottobre.
 
Avrà uno schermo e una fotocamera a risoluzione "super HD" (non sappiamo se ciò significhi Full HD o che cos'altro) e il Display Retina verrà ribattezzato in "Retina+". La memoria interna arriverà fino a 128 GB, ci sarà una batteria più potente e finalmente sarà introdotta la connettivirà NFC.
 
colori di disponibilità saranno 6 o 8; presumibilmente saranno gli stessi che abbiamo visto con l'ultima generazione di iPod touch.
 
Anticipare l'annuncio ufficiale a Giugno rispetto a Settembre - Ottobre è una possibilità non così remota, considerando, per esempio, che quest'anno sono state rilasciate due generazioni successive di iPad (oltre a iPad Mini, si intende). Secondo Horace Dediu di AsymcoApple potrebbe aver accelerato il ciclo di introduzione di nuovi prodotti.
Come al solito sono solo voci e pertanto bisognerà aspettare ancora qualche mese per conoscere tutta la verità.

Apple iPhone 5S: rumors su NFC e lettore impronte digitali

 
Si torna a parlare dell'iPhone 5S, e stavolta le indiscrezioni arrivano direttamente dal China Times, quotidiano asiatico che in passato ha fornito delle importanti anticipazioni sui vari prodotti della Mela morsicata.
 
Pare che i dirigenti della casa di Cupertino abbiano scelto il produttore taiwanese Chipbond per la fornitura di componenti hardware per il nuovo modello del melafonino, chiamato per il momento iPhone 5S.
 
Tra i componenti ordinati, spicca la presenza del chip NFC (Near Field Communication) e del lettore di impronte digitali. Quest'ultimo molto probabilmente sarà localizzato direttamente sul tasto Home, in modo da facilitare i controlli della sicurezza.
 

 
Stando a quanto possiamo leggere nell'articolo pubblicato sul China Times, i vertici di Apple avrebbero intenzione di sfruttare sia il sensore di impronte digitali che la tecnologia NFC per garantire l'esecuzione di pagamenti in mobilità attraverso degli appositi lettori.
Il telefono, secondo le ultime voci di corridoio diffuse sul web, verrà annunciato ufficialmente verso l'inizio dell'estate (molto probabilmente alla conferenza stampa WWDC 2013 di giugno), per poi arrivare sul mercato mondiale ad Agosto.
 
Il design non dovrebbe subire grosse variazioni, mentre l'hardware interno verrà aggiornato, in modo da essere in linea con le proposte della concorrenza. In particolare, è probabile la presenza del processore Apple A7 quad core.
 
Ricordiamo che l'attuale iPhone 5, caratterizzato dalle dimensioni di 123.8 x 58.6 x 7.6 millimetri per un peso complessivo di 112 grammi, è disponibile per la vendita in Italia ad un prezzo di partenza di 729 euro IVA compresa per la versione con 16 GB di memoria flash interna (non epsandibile in alcun modo).
Il processore Apple A6 dual core ha la frequenza operativa di 1.2 Ghz, la memoria RAM ammonta a 1 GB, il display multi-touch da 4 pollici ha la risoluzione di 1136 x 640 pixel, la webcam frontale è da 1.2 Megapixel, mentre la fotocamera posteriore è da 8 Megapixel ed è in grado di registrare video Full HD.
 

Notizie per Categoria