Touchy per iPhone 5S: lancia velocemente le App con il Touch ID

 

Anche se in molti hanno dichiarato di non voler eseguire il Jailbreak di IOS 7 dobbiamo ammettere che alcuni Tweak (applicazioni) sono davvero interessanti, oggi vi parliamo di Touchy, un Tweak che ci permette di lanciare velocemente le nostre app utilizzando il lettore d’impronte digitali di Apple iPhone 5S

Scritto da Pietro Oliveri il 14/03/14 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2014

 
Anche se in molti hanno dichiarato di non voler eseguire il Jailbreak di IOS 7 dobbiamo ammettere che alcuni Tweak (applicazioni) sono davvero interessanti, oggi vi parliamo di Touchy, un Tweak che ci permette di lanciare velocemente le nostre app utilizzando il lettore d’impronte digitali di Apple iPhone 5S.


Una volta impostato Touchy ci permetterà di lanciare le nostre applicazioni semplicemente passando il dito sul lettore d’impronte digitali, precisiamo inoltre che è possibile impostare fino a cinque applicazioni diverse ovvero una per ogni dito della nostra mano!

Una volta installato il Tweak ci troveremo una nuova impostazione presente appunto nel menu dello Smartphone, inutile precisare che Touchy funziona solo ed esclusivamente con Apple iPhone 5S in quanto è l’unico dispositivo dell’azienda ad integrare il lettore d’impronte digitali.

Dobbiamo ammettere che è un metodo davvero geniale di sfruttare il Touch ID, sinceramente ci aspettavamo un’integrazione simile introdotta direttamente da Apple ma dato che non è stato così ci hanno pensato gli sviluppatori.

Trovate Touchy nella repository (catalogo) di ModMyi direttamente da Cydia al prezzo di lancio di 1,99 dollari che diventeranno poi 2,99 dollari, vi lasciamo ora ad un video che mostra il Tweak in azione.
 

Apple: dettagli sulla sicurezza del Touch ID su iPhone 5S

 
L'azienda di Cupertino ha da poco pubblicato online un documento molto interessante che spiega in dettaglio l'architettura e il funzionamento di Touch ID, il sensore biometrico presente nell'iPhone 5S.
Il documento, pubblicato nella sezione "iPhone & Business" del sito ufficiale di Apple, elenca per bene tutti i passaggi che rendono possibile il funzionamento del lettore di impronte digitali.
 
In particolare, viene spiegato come funziona il Touch ID assieme alla Secure Enclave del chipset Apple A7, ovvero l'area protetta all'interno della quale vengono salvati tutti i dati relativi alle impronte degli utenti del melafonino.
 
Come possiamo leggere, la "Secure Enclave" può essere considerata come un vero e proprio coprocessore separato dagli altri processi e integrato nel chipset principale, in grado di verificare ad ogni accensione del telefono l'integrità del sistema operativo e delle varie applicazioni installate.
In poche parole, questa area protetta è indipendente da tutto quello che succede in iOS: anche se quest'ultimo dovesse essere compromesso, ad esempio tramite il Jailbreak o un malware/virus, i dati delle impronte saranno sempre al sicuro.
 
Qui di seguito vi riportiamo un estratto del documento: "Ad ogni Secure Enclave viene fornito in fase di creazione un UID (ID Unico) che non è accessibile da altre parti del sistema, sconosciuto ad Apple stessa."
 
"Quando il dispositivo si avvia, viene creata una chiave momentanea, legata all’UID, che viene usata per crittografare la porzione della Secure Enclave nella memoria del dispositivo."
 
"Inoltre, i dati che vengono salvati sul file system dalla Secure Enclave vengono crittografati con una chiave legata all’UID e un contatore che ne impedisce il riutilizzo. I dati sono crittografati e autenticati con una chiave di sessione che viene sbloccata utilizzando la chiave condivisa del dispositivo e incastonata in ognuno dei sensori Touch ID e nella Secure Enclave."
 

iPhone 5S: Touch ID sara' migliorato con un aggiornamento

 

 
Apple iPhone 5S è uno degli smartphone di maggior successo di tutti i tempi, tuttavia non è privo di difetti. Uno dei problemi più singolari riguarda il Touch IDil quale iniziare a perdere colpi dopo qualche mese di utilizzo.

Il difetto è particolarmente fastidioso per chi ormai si è abituato a sbloccare il cellulare tramite l'impronta digitale del proprio dito indice: in pratica, più passa il tempo, e meno preciso diventa il sensore biometrico. Il fatto curioso è che il tutto è risolvibile (per un paio di mesi) tramite un reset delle Impostazioni e la registrazione ex novo delle impronte digitali del proprietario del melafonino.

Secondo l'opinione di alcuni esperti del web, il sensore firmato AuthenTec non avrebbe alcuna colpa, e il mancato riconoscimento delle impronte sarebbe legato ad un bug presente nel sistema operativo iOS 7 che impedisce il corretto funzionamento dell'algoritmo.
La bella notizia è che i tecnici di Apple sono al corrente della situazione, e attraverso un messaggio sul forum ufficiale della compagnia statunitense hanno rassicurato che in futuro verrà rilasciato un aggiornamento del firmware che risolverà tutto.
 
 

iPhone 5S: come proteggere le app con Touch ID e il tweak AppLocker

 
Come molti di voi già sapranno, una delle principali novità dell'iPhone 5S è il lettore di impronte digitali Touch ID, attraverso il quale possiamo sbloccare il telefono in tutta sicurezza e anche autorizzare gli acquisti sull'App Store e sull'iTunes Store.
I tecnici di Apple purtroppo non hanno reso disponibile gli sviluppatori l'uso del sensore biometrico, ma tramite il Jailbreak di iOS 7 tale limitazione non esiste più, e pian piano iniziano ad uscire delle utility davvero interessanti.
 
Quella che vi proponiamo oggi si chiama AppLocker e, come suggerisce il nome inglese, permette di bloccare l'avvio di determinate applicazioni semplicemente utilizzando il Touch ID. Niente più password e niente programmi aggiuntivi.
Per installare il tweak è necessario essere collegati ad Internet tramite Wifi, avviare il marketplace alternativo Cydia, aprire il repository di ModMyi ed effettuare il download di AppLocker. Il programma ha un costo di 0.99$.
 
L'uso è davvero una passeggiata: dalle Impostazioni del melafonino possiamo scegliere quali applicazioni proteggere con una password oppure con il lettore di impronte digitali dello smartphone. Una volta scelte le app, riavviamo l'iPhone per completare l'operazione.
Nonostante l'utilizzo sia semplice, raccomandiamo l'installazione soltanto agli utenti più esperti, in quanto si tratta pur sempre di un'utility non ufficiale e che può portare a dei problemi di compatibilità hardware e software.
 

Touchy per Apple iPhone 5S


 

Notizie per Categoria