Direttamente dalla società finanziaria Piper Jaffray arrivano i risultati di un nuovo sondaggio condotto negli Stati Uniti d'America e riguardante l'interesse dei consumatori verso gli ultimi modelli di iPhone.
Senza troppe sorprese, la ricerca ha svelato che i fan di Apple non sono troppo interessati all'iPhone 5C (6%), preferendo piuttosto l'iPhone 5S (33%), nonostante il prezzo più elevato.
L'intervista ha riguardato oltre 1000 persone, e nella maggior parte dei casi la risposta è stata sempre la stessa: perchè spendere tanti soldi per un telefono con hardware del 2012 e scocca in plastica?
Si tratta di un ragionamento che non fa una piega, e proprio per questo motivo la casa di Cupertino è stata ampiamente criticata al momento dell'annuncio dello smartphone.
Sia chiaro, si tratta di un device molto valido, compatto e che garantisce un'ottima esperienza d'uso con il sistema operativo iOS 7. Ma il suo problema più grande è il prezzo di vendita, dato che costa poco meno del top di gamma iPhone 5S.
A detta di Piper Jaffray, la situazione difficilmente migliorerà nei prossimi mesi, anche perchè entro l'estate avverrà la presentazione ufficiale del nuovo iPhone 6, chiamato anche iPhone Air.
Vi ricordiamo che l'iPhone 5C, caratterizzato dalle dimensioni di 124.4 x 59.2 x 9 mm per un peso di 132 grammi, è acquistabile in Italia ad un prezzo di 629 euro IVA compresa nella versione con 16 GB di storage interno.
Il Retina Display ha una diagonale di 4 pollici, la risoluzione di 1136 x 640 pixel e la tecnologia IPS. La memoria RAM ammonta a 1 GB, il chipset è l'Apple A6 dual core e sulla cover posteriore è presente una fotocamera da 8 Megapixel.
iPhone 5S, vendite doppie rispetto a iPhone 5C

• 729 euro per iPhone 5S 16 GB
• 729 euro per iPhone 5C 32 GB
• 839 euro per iPhone 5S 32 GB
• 949 euro per iPhone 5S 64 GB
• 29 euro per le custodie di iPhone 5C
iPhone 5S e iPhone 5C: vendite molto buone nelle prime settimane
Una recente ricerca condotta dalla società di analisi Localytics ha svelato che i nuovi iPhone 5S e iPhone 5C hanno già superato il 5.5% di market share tra tutti i melafonini attualmente in circolazione a livello mondiale.Considerata la forte popolarità del brand Apple nel mondo, si tratta di un risultato di tutto rispetto e che conferma che il lancio degli iPhone di nuova generazione è stato un successo per l'azienda di Cupertino.
Qui di seguito vi riportiamo un estratto del report pubblicato online: "Molto è stato scritto riguardo il testa a testa tra l’iPhone 5s e il 5c, inclusa una nostra ricerca della scorsa settimana che mostrava un avvicinamento tra l’iPhone 5c e il suo alter-ego di fascia più alta."
"Adesso, l’iPhone 5s e l’iPhone 5c rappresentano il 3,8% e l’1,7% di tutti gli iPhone visti globalmente da Localytics. Nel frattempo, l’iPhone 5 resta l’iPhone più popolare con quasi il 40% di share."
Disponibile per la vendita in Italia ad un prezzo di partenza di 729 euro IVA compresa nella versione con 16 GB di memoria flash integrata, l'iPhone 5S eredita il design del precedente modello, ma al posto del tasto Home ha il lettore di impronte digitali Touch ID.
Il Retina Display si presenta con la diagonale di 4 pollici, la risoluzione di 1136 x 640 pixel (densità pari a 326 ppi), la profondità di 16 milioni di colori, il trattamento protettivo Corning Gorilla Glass e la tecnologia IPS.
Il processore è il potente Apple A7 con architettura a 64 bit, la memoria RAM ammonta a 1 GB, la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 Megapixel più grande del 15% e non manca il supporto per la connettività 4G LTE, Wifi a/b/g/n e Bluetooth 4.0.
Per quanto riguarda l'iPhone 5C, il melafonino colorato è in vendita nel Belpaese al prezzo di partenza di 629 euro. La scocca è realizzata completamente in plastica e l'hardware interno è lo stesso del "vecchio" iPhone 5.