Apple iPhone 6: ecco le risoluzioni dei Retina Display

 

Sappiamo già che il prossimo modello di iPhone verrà proposto sul mercato mondiale in due diverse varianti, una da 4

Scritto da Gabriele Coronica il 08/09/14 | Pubblicata in iPhone | Archivio 2014

 

Apple iPhone 6: ecco le risoluzioni dei Retina Display

Sappiamo già che il prossimo modello di iPhone verrà proposto sul mercato mondiale in due diverse varianti, una da 4.7 pollici e l'altra da 5.5 pollici, così da soddisfare i gusti e le esigenze di tutti gli utenti.

Ma che risoluzione avranno i Retina Display dell'iPhone 6? La risposta a questa domanda ci arriva direttamente dal blogger John Gruber di DaringFireball, una delle fonti più autorevoli del web per quanto riguarda le notizie sui futuri prodotti Apple.

Ecco che cosa scrive il giornalista a tal riguardo: "Con 4,7 pollici, i 1334 × 750 pixel funzionano perfettamente sul display dei nuovi iPhone, perché risolvono il problema numero uno, mostrando un maggior numero di contenuti."

"Con dimensioni di 667 × 375 il display è capace di mostrare 1,38 punti in più rispetto all'iPhone 5. Con 326 pixel per pollice, tutto sullo schermo manterrebbe esattamente la medesima grandezza fisica. Ci sarebbe solo il 38% di contenuti in più."

Si tratta di un ragionamento che non fa una piega, e lo stesso discorso si applica sul Retina da 5.5 pollici: "Queste dimensioni funzionano benissimo per il display da 5,5". Con un incremento dell'area del 68% ed un fattore di riduzione dell'1,06, questo display assolverebbe ad entrambe le ragioni per cui uno può desiderare un iPhone con schermo più ampio."

"Prima di tutto il device mostrerebbe più contenuti, e questi contenuti sarebbero anche un po' più grandi. Anche se, a 461 pixel per pollice, tutto avrebbe un aspetto incredibilmente nitido."

Il nuovo smartphone di casa Apple verrà annunciato ufficialmente alla stampa specializzata il prossimo 9 Settembre, nel corso di una conferenza organizzata a Cupertino e che potrebbe anche riguardare la presentazione dell'iWatch.

Il telefono, se le indiscrezioni del web sono state corrette, avrà un design completamente rinnovato e un hardware al passo coi tempi, in particolare la memoria RAM ammonterà a 2 GB, il processore sarà l'Apple A8 a 64 bit e la fotocamera posteriore sarà da 13 o 16 Megapixel con flash LED a doppia tonalità.

Apple iPhone 6 anticipato da China Telecom


Via Weibo, il più popolare social network in Cina, è trapelata l'immagine di una campagna promozionale per l'iPhone 6 che ha confermato il nome commerciale del prossimo melafonino ed il suo design.

A quanto sembra il prossimo iPhone 6 e il suo slogan ufficiale - "Even Better" - è stato svelato dal vettore China Telecom sulla versione cinese di Twitter, Weibo. Sina News riporta che il post ormai è stato cancellato e includeva una foto del nuovo design dello smartphone, oltre a confermare che sarà chiamato "iPhone 6".
Per il melafonino di prossima generazione della Apple ci sono state un sacco di anticipazioni già, ma questa è praticamente ufficiale visto che la fonte è un operatore di telefonia mobile partner dell'azienda di Cupertino. La segretezza di Apple sembra avere un sacco di falle in Asia. All'inizio di questo mese, un funzionario thailandese ha confermato che il nuovo melafonino sarà chiamato iPhone 6 e che sarà lanciato in Thailandia. Apple ad oggi non ha ancora confermato ufficialmente nemmeno il nome.
 
La foto trapelate sembrano confermare le indiscrezioni precedenti, tra cui un nuovo design per l'iPhone di Apple, che ha una somiglianza con l'attuale iPad Air. Anche se le dimensioni non sono state rivelate nel post, è probabile che il prossimo telefono di Apple sarà più grande dell'iPhone 5, con un display da 4,7 pollici. Ricordiamo che è previsto un modello ancora più grande da 5,5 pollici.
 
Il sito web Tech Re ha riportato questo mese che Apple prevede di annunciare l'iPhone 6 il 9 settembre. La maggior parte dei siti di news e gli analisti ritengono che il nuovo iPhone uscirà in due dimensioni, con un display da 4,7 pollici e un display da 5,5 pollici, entrambi quindi più grandi degli ultimi melafonini 5S e 5C, che hanno un display da 4 pollici.
Parlando di caratteristiche tecniche, dall'iPhone 6 da 4,7 pollici ci si aspetta almeno 2 GB di memoria RAM, il processore Apple A8 dual core con architettura a 64 bit e una fotocamera posteriore con sensore Sony da 13 Megapixel con flash LED a doppia tonalità. Il modello più grande dovrebbe avere le stesse caratteristiche, tranne che per il display più ampio di 5,5 pollici e processore poco più potente.
 

iPhone 6, confermato modello 128GB
 

Apple lancerà il telefono nelle versioni con 16GB, 64GB e 128GB di memoria integrata. La variante da 32GB sarà sostituita da quella con 64GB.
Un documento tecnico trapelato con l'elenco dei moduli NAND flash per iPhone 6 suggerisce che Apple lancerà il telefono nelle versioni con 16GB, 64GB e 128GB di memoria integrata. Le offerte rimarranno comunque tre, e ad andarsene è l'opzione di memoria da 32GB che verrà sostituita dall'opzione da 64GB.
 
Secondo la fonte della foto, Toshiba e Hynix forniranno i chip flash NAND da 16 GB. Hynix sarà anche responsabile delal produzione di una parte dei chip NAND da 64GB assieme con SanDisk. Il chip di memoria più grande, quello con 128 GB di spazio, sarà realizzato solo da Toshiba. Il fatto che Apple farà affidamento solo ad un fornitore per i chip di memoria da 128GB è una forte indicazione che il produttore non punta molto sulla vendita di un sacco di iPhone 6 da 128GB.
 
Alcuni di voi potranno ricordare che, poco prima che Apple lanciasse l'iPhone 5s, si era detto che il melafonino sarebbe stato reso disponibile anche nella variante con 128GB, ma questo non è mai accaduto. Vedremo se l'iPhone 6 con 128GB di memoria diventerà una realtà.
 
Sappiamo ormai molte cose su quello che ci aspetta da Apple con il prossimo iPhone 6, e proprio oggi sono trapelate anche le prime informazioni sui prezzi. Purtroppo non c'è da essere troppo felici di questo. Stando a quanto trapelato dalla fonte spagnola Movilzona, il modello di base di iPhone 6, quello da 4,7 pollici, dovrebbe costare nella versione minima con 16GB di memoria integrata 750 euro, mentre il secondo modello, il phablet da 5,5 pollici, potrebbe costare minimo 950 euro. Tali prezzi sono senza IVA e tasse, per cui in Europa l'iPhone più grande potrebbe arrivare a costare al cliente finale non meno di 1000 euro tasse incluse.
 
Parlando di caratteristiche tecniche, dall'iPhone 6 da 4,7 pollici ci si aspetta almeno 2 GB di memoria RAM, il processore Apple A8 dual core con architettura a 64 bit e una fotocamera posteriore con sensore Sony da 13 Megapixel con flash LED a doppia tonalità. Il modello più grande dovrebbe avere le stesse caratteristiche, tranne che per il display più ampio di 5,5 pollici e processore poco più potente.

 

Notizie per Categoria