Realme C55 con Mini Capsule, primo smartphone Android ispirato dalla Isola Dinamica di Apple, ufficiale in Italia

Realme C55 con Mini Capsule, primo smartphone Android ispirato dalla Isola Dinamica di Apple, ufficiale in Italia

Ufficiale anche in Italia Realme C55, il primo smartphone Android ad offrire un nuovo modo interattivo di gestione delle notifiche e degli avvisi sul display sfruttando l'isola in-display che ospita la fotocamera frontale, nello stile della Isola Dinamica di iPhone 14 Pro.

 

Scritto da il 22/03/23 | Pubblicato in Realme C55 | | | Archivio 2023

Seguici su

 
 

Il brand Realme, dopo aver annunciato al Mobile World Congress 2023 lo smartphone GT3 con ricarica rapida fino a 240W, ha annunciato a livello globale il 7 marzo scorso lo smartphone Realme C55. Il 22 marzo, questo smartphone è diventato ufficiale oggi anche in Italia. 

Realme C55 si presenta sul mercato come primo smartphone Android con una risposta ala isola dinamica (Dynamic Island) che Apple ha introdotto su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max come nuovo modo interattivo di ricezione delle notifiche e degli avvisi sul display per 'nascondere' fotocamera e sensori frontali che interrompono il display. Il nome scelto da Realme per il suo concetto di isola dinamica è 'Mini Capsule', che sul telefono in lingua italiana prende il nome di 'Minicapsula'. Questa, sul Realme C55, si estende in maniera dinamica a sinistra e a destra avvolgendo il foro in-display che ospita, in alto al centro dello schermo, la fotocamera frontale del telefono. Al lancio del telefono sul mercato, la Minicapsula si anima e si colora per segnalare lo stato della ricarica della batteria (come da esempio qui sotto). Realme ha previsto di sviluppare ulteriormente questa funzionalità per animare la Minicapsula anche per segnalare l'utilizzo del consumo dei dati e le statistiche dei passi: questi scenari verranno aggiunti tramite aggiornamento software futuri.

Al momento non sappiamo se la funzione Mini Capsule di Realme lanciata sullo smartphone modello C55 arriverà poi anche su altri modelli di smartphone del brand, dove presumibilmente potrebbe essere introdotta tramite un semplice aggiornamento del software. 

Leggi anche:
 
Realme C55 - esempio di Minicapsula
Realme C55 - esempio di Minicapsula
 

Per quanto riguarda le altre specifiche dello smartphone, Realme C55 propone un display da 6.72 pollici di risoluzione FHD+ (1080x2400 pixel) con frequenza di aggiornamento fino a 90Hz, luminosità fino a 680nits e isola centrale che ospita la fotocamera frontale. Il telefono viene alimentato da una batteria da 5000mAh con ricarica rapida fino a 33W, capace di raggiungere il 50% di carica in circa 29 minuti e il 100% di carica in circa 63 minuti. Il cuore del telefono è un chipset octa-core MediaTek Helio G88 da 12nm con core ARM Cortex-A75 e clock fino a 2.0Hz. Per le memorie, il telefono viene proposto nelle due configurazioni RAM+ROM di 6GB+128GB e 8GB+256GB. Entrambi i modelli supportano l'estensione della RAM con RAM virtuale (presa in prestito dalla ROM)  e l'espansione della memoria interna con microSD fino ad ulteriori 1TB. Il comparto fotografico del Realme C55 propone una dual-camera posteriore con obiettivo principale da 64MP, più precisamente un sensore da 1/2 pollici con pixel da 0,7um (lo stesso sensore utilizzato su realme GT Master Edition), affiancato da un sensore monocromatico in bianco e nero da 2MP. Il telefono ha uno spessore di 7,89mm (esclusa la sporgenza del sistema fotografico posteriore) e viene proposto in due varianti di colore: Sunshower e Rainy Night. Al debutto, realme C55 esegue il sistema operativo Android 13 con interfaccia utente proprietaria Realme One UI 4.0 (basata su ColorOS 13). 

Rispetto al modello predecessore C35, Realme ha riferito che lo smartphone C55 presenta un sensore fotografico principale più grande del 54% e un miglioramento del 53,8% in termini di nitidezza e risoluzione delle immagini. Per quanto riguarda la batteria, il C35 supporta la ricarica rapida da 18W mentre il nuovo C55 supporta la ricarica veloce a 33W. Confrontando le dimensioni di altri smartphone della serie C, il C55 misura 7,89mm mentre il C35 misura 8,1mm e il C33 presenta uno spessore di 8,3mm.

In Italia, realme C55 viene proposto nella congiurazione 6GB+128GB al prezzo di 219,99 euro e nella configurazione 8GB+256GB al prezzo di 249,99 euro, con 20 euro di sconto al debutto solo per un periodo limitato. I primi canali di vendita attraverso cui è possibile acquistare Realme C55 sono Euronics, Unieuro, Expert, MediaWorld e Trony.

Abbiamo già avuto modo di provare Realme C55, qui è disponibile la nostra recensione

 
Realme C55
Realme C55
 
 
Realme C55 - infografica
Realme C55 - infografica
 

Realme C55 | Video presentazione


Realme 10 disponibile anche in configurazione 8GB+256GB

Lo stesso giorno del lancio in Italia di Realme C55, il produttore ha annunciato anche la disponibilità della nuova configurazione di memorie 8GB+256GB di Realme 10, smartphone con display da 6.4, chipset Helio G99, fotocamera principale da 50MP e batteria da 5000mAh lanciato in Italia alla fine dello scorso anno. La nuova variante da 8GB+256GB è disponibile al prezzo di 299,99 euro, con 20 euro di sconto.

 
Realme 10 disponibile anche in configurazione 8GB+256GB
Realme 10 disponibile anche in configurazione 8GB+256GB
 

Articolo aggiornato il 22 marzo 2023 in seguito l'annuncio in Italia di Realme C55.