Safari su iPhone, sai davvero usarlo al meglio?

Safari su iPhone

Scritto da

Daniela Caruso

il

Come utilizzare le funzioni incluse in Safari in modo da sfruttare al massimo le opportunità che mette a disposizione il browser mobile di Apple. 

Molti di noi hanno scelto di acquistare un iPhone, in quanto affascinati dai dispositivi Apple. Però, c’è da dire, che tanti utenti non sanno utilizzare al meglio le opportunità che tale dispositivo offrono. In particolare, oggi ci focalizzeremo sulle funzioni che, forse, non tutti conoscono e che riguardano il browser mobile di Apple, ossia Safari. Scopriamo, dunque, insieme come sfruttarne al pieno le potenzialità.

Safari su iPhone, le funzioni che non conosci: copiare il soggetto di una foto

Tra le varie funzioni che, forse, non conoscete di Safari e quella che permette di estrarre il soggetto all’interno di una immagine e di copiarlo e, poi, di incollarlo altrove, senza sfondo.

Come sfruttare le funzioni di Safari
Come sfruttare le funzioni di Safari che forse non tutti conoscono qualche trucco (pianetacellulare.it)

Per riuscire in questa operazione, è necessario aprire un’immagine e fare pressione lunga sulla stessa, in modo da isolarne il soggetto. A questo punto, poi, è possibile o copiare l’immagine ed incollarla, di esempio, sugli appunti, scegliendo la voce Copia soggetto.

Chiusura automatica delle schede

La funzione che permette di chiudere automaticamente le schede è molto importante, in quanto, sempre più spesso, ci ritroviamo ad aprire una marea di schede web e di non richiuderle subito dopo aver consultato un determinato sito.

In questo caso, ci ritroveremo inondati di schede che, alla fine, resteranno lì fino a quando non le elimineremo.per questo motivo, possiamo utilizzare questa funzione che ci permette, dunque, di cancellarle tutte, stabilendo un periodo massimo entro il quale le stesse potranno restare aperte.

Organizzare le schede in Safari
Organizzare le schede in Safari per organizzarle al meglio ed evitare confusione nel browser (pianetacellulare.it)

Per sfruttare questa funzione, andata in Impostazioni, poi Safari, poi Chiudi Pannelli e qui possiamo scegliere ogni quanto andare a chiuderle: manualmente, dopo un giorno, dopo una settimana e dopo un mese.

Fissare le schede in Safari

Safari su iPhone, inoltre, permette di fissare le schede più importanti relative ai siti che andiamo a visitare regolarmente. Ci sono, infatti, dei siti che si controllano più volte al giorno ed andare ogni volta a digitarne l’indirizzo diventa poco pratico.

Esiste, a tal proposito, la possibilità di fissare le schede: basta fare, infatti, una pressione lunga sulla scheda che ci interessa e che vogliamo avere sempre a portata di mano. Dal menu a tendina che compare, bisogna scegliere Fissa pannello.

In questo modo, dunque, le schede saranno perfettamente organizzate e accessibili, nel momento in cui abbiamo bisogno di consultare uno specifico sito: in tal senso, sarà più semplice anche organizzare o le schede stesse in base alla frequenza di consultazione di un sito.

Impostazioni privacy