Lo smartphone Oppo Reno Z, annunciato a Maggio 2918, in un corpo che misura 157.3×74.9×9.1mm e pesa 186 grammi ospita un display AMOLED di 6.4 pollici di risoluzione FHD+ (1080×2340 pixel, 402ppi) con gamma colori 91% NTSC, luminosità 430nit. Oppo Reno Z ha un rapporto schermo-a-corpo del 92 per cento e viene alimentato da un chipset octa-core Mediatek Helio P90 con architettura a 64bit e frequenza di clock a 2.2GHz, GPU 9XM-HP8 e una batteria da 4035mAh che supporta la ricarica rapida VOOC 3.0. Oppo Reno Z è disponibile con 6GB+256GB e 8GB+128GB di memorie RAM LPDDR4x e ROM. Il comparto fotografico di Oppo Reno Z, che offre un lettore di impronte digitali su schermo e il riconoscimento facciale, comprende una doppia fotocamera sul retro, con sensore principale da 48MP (Sony IMX586, 1/2.0 pollici, apertura F1.7, lenti 6P, supporto autofocus, tecnologia di aggregazione dei pixel) assieme con un sensore da 5MP (apertura F2.4) con PDAF e flash LED; la fotocamera frontale, contenuta in una notch a goccia, è da 32MP (apertura F2.0, grandangolo 80 gradi). Oppo Reno Z offre connettività Dual SIM, Bluetooth 5.0, WiFi ac, USB di Tipoe-C, GPS, jack per cuffie da 3.5mm supporta la registrazione di video in 4K a 30fps.
Punti di forza smartphone Oppo Reno Z: display da 6.4 pollici FHDplus, chip Octa-Core 2.2GHz Helio P90, 4GB o 6GB o 8GB di RAM, 128GB o 256GB di memoria interna, 4G LTE, Android 9 Pie, fotocamera posteriore doppia da 48MP e 5MP, fotocamera frontale 32MP in notch a goccia, batteria da 4035mAh.