E se ci fosse un sistema pratico per riuscire a trovare tutte le informazioni sui luoghi più affascinanti del globo? Questo probabilmente si saranno chiesti i responsabili della creazione di Google World Wonders, il progetto che mette insieme alcuni dei luoghi più affascinanti, incredibili e ricchi di storia del mondo.
Una volta esistevano le canoniche Sette Meraviglie; ma perchè fermarsi solo a sette? Il Google World Wonders Project consente di scoprire le 132 località più incredibili della terra sparse in 18 paesi.
Nell'elenco figurano manufatti, città intere (per esempio Pompei non può mancare) e non solo: anche la natura rappresenta uno spettacolo che toglie il fiato, tra cascate, riserve naturali e luoghi incontaminati dall'uomo.
L'archivio di Google, la cui realizzazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con enti come l'UNESCO, rende disponibili video, immagini, documentazione e informazioni su ciascuno di essi. Ci sono anche ricostruzioni tridimensionali (ove possibile).
Questa catalogazione delle meraviglie del mondo non è solamente uno strumento didattico, ma è un sistema per conoscere altre culture, imparare il rispetto verso l'ambiente e tollerare gli altri modi di vivere. Inutile dire che i contenuti possono essere successivamente condivisi con i propri amici, naturalmente anche sui social network.
Per altre informazioni è possibile consultare l'indirizzo www.google.com/worldwonders. A seguire il video di presentazione di Google World Wonders Project. Buona visione!