TIMmusic, chiude il servizio di streaming musicale di TIM

TIMmusic, chiude il servizio di streaming musicale di TIM

E' arrivata la fine per il servizio di streaming musicale di TIM, TIMmusic, che cessa la sua esistenza l'1 Luglio 2023 ovunque oggi disponibile (dispositivi mobili, web, pc, assistenti vocali, ecc.). La spiegazione dell'operatore: 'per le mutate condizioni di mercato'.

 

Scritto da il 29/05/23 | Pubblicato in TIMmusic | TIM | | Archivio 2023

Seguici su

 
 

TIM ha comunicato la chiusura del suo servizio di streaming musicale TIMmusic, non più disponibile a partire dall'1 luglio 2023. Il 30 giugno prossimo, dunque, sarà l'ultimo giorno in cui TIMmusic sarà disponibile. L'operatore ha spiegato che la decisione dietro la chiusura di TIMmusic è "per le mutate condizioni di mercato".

Il servizio di streaming musicale di TIM, nato con il nome di Cubomusica e poi rinominato TIMmusic nel 2014. Il servizio permetteva di ascoltare musica da un catalogo di milioni di brani musicali sempre aggiornato con le novità discografiche italiane e internazionali, alcune in anteprima esclusiva, grazie ad accordi diretti con le case discografiche. Il servizio era accessibile in mobilità su smartphone e tablet tramite l’applicazione gratuita TIMmusic da App Store e Google Play, su PC in streaming (tramite il sito web timmusic.it) e sui dispositivi con integrazione di Alexa.

Presumibilmente, il servizio è arrivato a raccogliere talmente pochi iscritti che per l'operatore è diventato solo una spesa non più sostenibile. Nonostante l'impegno di TIM di promuovere il suo servizio in eventi nazionali di grande portata, come il Festival di Sanremo su tutti. Una delle differenze principali tra TIMmusic e servizi di streaming musicale concorrenti è sempre stato il catalogo: nella scheda dell'app TIMmusic sugli store di Apple e Android viene riportato un catalogo di oltre 50 milioni di brani, quando servizi come Apple Music e Amazon Music promuovono cataloghi con oltre 100 milioni di brani.

I profili social ufficiali di TIMmusic su Facebook e Twitter sono già stati dismessi. 

Leggi anche:
Leggi anche:

TIMmusic non suonerà più musica dall'1 Luglio 2023

Dal primo giorno del prossimo mese di luglio, TIMmusic cesserà di essere accessibile ovunque lo sia stato fino ad oggi: sulle app mobile per iOS e Android, sull'app per il TIMvision Box, sul sito web ufficiale, attraverso gli assistenti digitali di Amazon (Alexa) e Google (Assistente Google). Gli utenti che utilizzano TIMmusic non dovranno fare disdetta: il servizio non lo troveranno più disponibile dove lo utilizzano. Gli utenti con un abbonamento a pagamento attivo non pagheranno più nulla dopo la cessazione del servizio. Di conseguenza, gli utilizzatori del servizio potranno disintallare l'applicazione TIMmusic sul proprio dispositivo mobile. Nel frattempo, il sito web della piattaforma di streaming non sarà più raggiungibile e gli assistenti vocali Alexa e Assistente Google non risponderanno più alle richieste degli utenti legate a TIMmusic. Sul TIMivsion Box, l'app TIMmusic verrà rimossa a partire da un successivo aggiornamento del set-top-box di TIM.

Purtroppo, TIM non ha previsto un modo per esportare le playlist personali esistenti. Per questo motivo, gli utenti di TIMmusic che desiderano iniziare ad utilizzare un'altra piattaforma di streaming dovranno qui partire da zero.

Cosa cambia per gli utenti TIM mobile con offerta che include TIMmusic

Gli utenti mobili TIM con SIM prepagata con attiva un'offerta che include l'accesso al servizio TIMmusic manterranno la stessa offerta attiva, senza variazioni del prezzo e senza più accesso a TIMmusic. Trattandosi comunque di una variazione contrattuale, a questi utenti viene data la possibilità, se lo desiderano, di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 31 luglio 2023. Le modalità per disdire il contratto sono elencate nella comunicazione integrale qui sotto. Ai clienti che, invece, accettano la variazione e mantengono attiva la stessa offerta, allo stesso prezzo di prima, TIM offre la possibilità di attivare gratuitamente l’offerta "100 Giga per 3 mesi" entro il 31 luglio 2023, tramite il collegamento che viene fornito loro dall'operatore nel messaggio informativo che riceveranno, oppure chiamando il Servizio Clienti 119 o in un negozio TIM. Per gli utenti che attiveranno "100 Giga per 3 mesi", l'offerta scadrà automaticamente al termine del periodo di 3 mesi.

L'operatore ha previsto di informare gli utenti TIMmusic della cessazione del servizio a partire dal 29 maggio 2023, tramite SMS informativi personalizzati e via web (tramite la comunicazione che riportiamo integralmente qui sotto). Per maggiori informazioni è poi a disposizione dei clienti il Servizio Clienti 119. 

 
Comunicazione TIM della chiusura di TIMmusic
Comunicazione TIM della chiusura di TIMmusic
 
Leggi anche:
Leggi anche: