Da JVC e Technics i nuovi auricolari tws JVC HA-A25T e HA-A7T2, Technics AZ80 e EAH-AZ60M2

Da JVC e Technics i nuovi auricolari tws JVC HA-A25T e HA-A7T2, Technics AZ80 e EAH-AZ60M2

Debuttano in Italia i nuovi auricolari completamente wireless JVC HA-A25T, HA-A7T2, Technics EAH-AZ80, Technics EAH-AZ60M2 oltre all'amplificatore Technics SU-GX70 connesso con supporto per lo streaming di musica dai principali servizi di streaming.

 

Scritto da il 26/05/23 | Pubblicato in JVC | Technics | | Archivio 2023

Seguici su

 
 

Il brand di prodotti audio JVC ha annunciato i suoi nuovi auricolari completamente wireless HA-A25T, con cancellazione attiva del rumore, HA-A7T2, con corpo in elastomero morbido al tatto. Nel frattempo, nuovi prodotti audio indossabili arrivano anche dal brand Technics, e in particolare i modelli EAH-AZ80 e EAH-AZ60M2, oltre all'amplificatore SU-GX70 connesso con supporto per lo streaming di musica dai principali servizi di streaming. Infine, da segnalare il lancio anche della nuova radio digitale Sharp Tokyo DR-430 con connettività bluetooth per ascoltare l'audio in streaming dal proprio smartphone o tablet. 

Leggi anche:

JVC HA-A25T e HA-A7T2

Partendo dai nuovi auricolari tws di JVC, il modello HA-A25T propone supporto per la tecnologia di cancellazione attiva del rumore, connettività bluetooth 5.3, modalità a bassa latenza per guardare video e giocare con un ridotto ritardo nella sincronizzazione audio e video, sensore touch per gestire riproduzione e chiamate con lo sfioramento del dito, accensione e spegnimento automatico per ottimizzare l'efficienza della batteria, autonomia fino a 28 ore considerando le ricariche aggiuntive della custodia di ricarica, copriauricolari in memory foam per una vestibilità comoda e un corpo resistente al sudore con certificazione IPX4 (solo gli auricolari). Per l'ascolto, questi auricolari offrono tre modalità di personalizzazione audio: normale, bassi e chiaro. Inoltre, è disponibile la funzione Touch & Talk per abbassare, con un tocco sull'auricolare, il volume della musica e poter ascoltare facilmente i suoni ambientali.

Gli auricolari Gumy True Wireless HA-A7T2 di JVC, invece, presentano un corpo in elastomero morbido al tatto con vestibilità adattabile scegliendo il copri-auricolare della forma che più si adatta alle proprie orecchie tra le quattro taglie fornite in dotazione (XS, S, M, L). Tra le altre specifiche e caratteristiche, si segnalano l'autonomia fino a 24 ore complessive (considerando le ricariche aggiuntive tramite custodia di ricarica), sensore touch per gestire riproduzione e chiamate con lo sfioramento del dito, resistenza agli schizzi d'acqua secondo il grado di certificazione IPX4 (solo gli auricolari), accensione e spegnimento automatico per ottimizzare l'efficienza della batteria, tre modalità di personalizzazione del suono (normale, bass, chiaro), microfono per rispondere alle telefonate e per richiamare l'assistente digitale configurato sul dispositivo collegato.  

Riguardo prezzi e disponibilità, JVC propone gli auricolari HA-A25T nelle due colorazioni bianco e nero al prezzo di 69,99 euro, mentre il modello HA-A7T2 nelle tre varianti di colore nero oliva, blu mirtillo, e bianco cocco al prezzo di 59,99 euro.

 
JVC HA-A7T2
JVC HA-A7T2
 
 
JVC HA-Z250T
JVC HA-Z250T
 

Technics AZ80 e AZ60M2

Passando ai nuovi auricolari premium di Technics, a livello di design, il modello AZ80 si presenta con driver da 10mm in lega di alluminio in un corpo che misura 27mm in altezza, 22mm in larghezza, 24mm in profondità con peso di 7 grammi progettato per inserirsi nel padiglione auricolare in modo da non creare l'effetto di 'pressione' causato solitamente quando si tappano le orecchie. Il modello AZ60M2, invece, propone driver da 8mm in un corpo che misura 26mm in altezza, 23mm in larghezza, 28mm in profondità con peso di 7 grammi. La dotazione dei nuovi auricolari Technics comprende gommini di varie dimensioni - dalla taglia XXS alla XL - per adattarne la vestibilità alle proprie orecchie, e impedire che possano cadere mentre sono indossati.

Entrambi i nuovi auricolari di Technics presentano una cassa acustica con camera di controllo acustico progettata per ottimizzare il flusso di aria per garantire una migliore resa del suono, con la risposta in frequenza compresa nel range 20Hz-40 kHz. Inoltre, entrambi i modelli supportano il codec audio bluetooth LDAC di Sony (96kHz/990 kbps), per offrire una riproduzione del suono vicina all'alta risoluzione quando collegati a dispositivi che supportano lo stesso codec di audio Hi-Res Wireless. Sono supportati anche i codec più diffusi SBC e AAC. Inoltre, gli auricolari supportano il bluetooth v5.3 con collegamento multipoint con fino a tre dispositivi bluetooth, per poter passare facilmente da un dispositivo associato all'altro.

Entrambi gli auricolari AZ80 e AZ60M2 offrono la proprietaria tecnologia di cancellazione del rumore Dual Hybrid di Technics, con un filtro digitale software e il microfono feedforward integrato che lavorano per sopprimere il rumore presente nell'ambiente circostante, mentre il microfono feedback abbinato all’hardware analogico elimina i rumori dall’interno.

L'auricolare destro e sinistro di entrambi i modelli sono indipendenti l'uno dall'altro, quindi se ne può utilizzare anche solo uno alla volta, e per ciascuno è possibile personalizzare le azioni dei sensori touch attraverso l'app ufficiale per smartphone Technics Audio Connect, che può essere utilizzata per gestire altre funzionalità degli auricolari, oltre che per controllare lo stato della carica, l'equalizzazione dei suoni e l’opzione di commutazione tra guida vocale e sonora. Entrambi i modelli offrono le modalità “Natural Ambient” (per lasciare passare i rumori/suoni ambientali) e “Attention” (per enfatizzare solo le voci presenti nell'ambiente circostante, lasciando basso il volume degli altri rumori), entrambe personalizzabili secondo i propri gusti tramite l'app.

Per l'utilizzo degli auricolari in chiamata è disponibile la tecnologia JustMyVoice, che impiega una tecnologia proprietaria di elaborazione del segnale per far ascoltare all'interlocutore più chiaramente la propria voce, eliminando rumori in sottofondo eventualmente presenti nell'ambiente in cui ci si trova.

Per quanto concerne la durata della batteria, gli auricolari possono arrivare a fino 7,5 ore di riproduzione senza cancellazione del rumore (fino a 25 ore complessive considerando le ricariche aggiuntive della custodia) o fino a 7 ore di riproduzione musicale con ANC (fino a 24 ore con custodia) o fino a 4 ore di chiamate con o senza ANC (fino a 13,5 ore con custodia). La custodia di ricarica supporta la ricarica wireless Qi (il caricatore non viene fornito in dotazione). La ricarica completa degli auricolari impiega circa 2 ore, mentre della custodia impiega circa 2,5 ore (tramite connettore USB-C) o circa 3,5 ore (tramite pad Qi).

Da segnalare anche l'integrazione negli auricolari di un sensore di prossimità, grazie al quale la riproduzione viene messa in pausa automaticamente quando si toglie un auricolare dall'orecchio per poi riprendere in automatico quando viene re-indossato, e la resistenza agli spruzzi di acqua secondo il grado di certificazione IPX4 (solo per gli auricolari). 

Riguardo prezzi e disponibilità, Technics propone da giugno 2023 gli auricolari AZ80 al prezzo di 299,99 euro, mentre il modello AZ60M2 al prezzo di 229,99 euro. Il modello AZ80 viene proposto nelle varianti di colore nero scuro e grigio, con una custodia rifinita in alluminio che misura circa 69x36x29mm con peso di circa 50 grammi. Il modello AZ60M2 viene proposto nelle varianti di colore nero, argento e blu notte con custodia che misura circa 73x38x28mm con peso di circa 45 grammi. La custodia di entrambi i modelli presenta l'incisione del logo Technics.   

 
Technics EAH-AZ80
Technics EAH-AZ80
 
 
Technics EAH-AZ60M2
Technics EAH-AZ60M2
 

Technics SU-GX70 e SL-1500CEG-W

Sempre dal brand Technics si segnala anche il debutto del nuovo amplificatore SU-GX70 della gamma Grand Class con supporto per la riproduzione della musica dai principali servizi di streaming (come Spotify, TIDAL, Deezer, Qobuz e Amazon Music HD) e con una numerosa serie di opzioni di connettività, tra cui porta HDMI ARC, Wi-Fi, AirPlay 2 e Bluetooth, oltre al supporto per la riproduzione di audio in alta risoluzione nel formato MQA (disponibile da TIDAL).

Lo stesso brand ha poi lanciato la nuova colorazione 'bianco' del suo giradischi a trazione diretta SL-1500CEG-W. Questo è dotato di testina fonografica Ortofon 2M Red MM pre-montata sull’involucro che si fissa al braccio tramite l’attacco a baionetta e con meccanismo di sollevamento automatico del braccio per prevenire l’usura della puntina e del vinile a fine riproduzione. Inoltre, il giradischi SL-1500C offre una uscita phono convenzionale con EQ phono integrato, per il collegamento ad altri componenti audio senza aver bisogno di un amplificatore phono separato.

La disponibilità sia dell'amplificatore SU-GX70 che del giradischi SL-1500CEG-W è prevista in Italia da giugno 2023. 

 
Technics SU-GX70 e SL-1500CEG-W
Technics SU-GX70 e SL-1500CEG-W
 

Radio digitale Tokyo DR-430

 Restando nell'ambito dell'audio domestico, Sharp Consumer Electronics lancia in Italia la sua nuova radio digitale Tokyo DR-430 fornita di supporto per radio DAB+/DAB e FM con RDS (Radio Data System), certificazione Radio Tick, connettività Bluetooth 5.0 per lo streaming di musica, podcast e qualsiasi contenuti audio via wireless da smartphone, tablet, pc e altri dispositivi bluetooth. La radio integra un altoparlante da 5W ma permette anche di ascoltare tramite cuffie grazie alla porta d'ingresso per cuffie con jack da 3.5mm. E' possibile salvare fino a 20 stazioni preferite e il software è multi-lingua con supporto per 7 lingue, per la data e l’ora automatiche, doppia sveglia e display LCD oscurabile. La disponibilità della radio è online (www.sharpconsumer.it) e nei migliori negozi e catene di elettronica di consumo al prezzo consigliato di 69 euro. 

 
Radio digitale Tokyo DR-430
Radio digitale Tokyo DR-430