Nello scorso mese di maggio, Honor ha annunciato in Cina la sua nuova serie di smartphone Honor 90 Series, composta inizialmente da due telefoni: Honor 90 e Honor 90 Pro. In occasione dell'annuncio delle versioni globali della serie, poco più di un mese dopo, è diventato ufficiale anche Honor 90 Lite. In Italia, di questa serie, sono arrivati i modelli Honor 90 e Honor 90 Lite. Oltre a questi due smartphone, dal brand Honor è arrivato in Italia anche il nuovo tablet Honor Pad X9. Andiamo a scoprire tutti questi quattro prodotti.
Honor 90 Series
Partendo dalle dimensioni, Honor 90 ha un corpo che misura 161.9mm in altezza, 74.1mm in larghezza e 7.8mm in spessore che pesa circa 183 grammi, Honor 90 Pro presenta un corpo che misura 163.8mm in altezza, 74.8mm in larghezza e 8.1mm in spessore che pesa circa 192 grammi, mentre misura 162.9mm in altezza, 74.5mm in larghezza e 7.48mm in spessore che pesa circa 179 grammi. Honor 90 e la versione Pro montano un display Amoled a 1.07 miliardi di colori con ampia copertura della gamma colori DCI-P3 e rapporto di aspetto 19.98:9. Più nel dettaglio, Honor 90 monta un pannello da 6.7 pollici di risoluzione 1200x2664 pixel mentre il modello Pro monta un pannello da 6.78 pollici da 1224x2700 pixel; il modello Lite, invece, propone un display LCD LTPS di diagonale 6.7 pollici a 16,7 milioni di colori con risoluzione FHD+ (1080x2388 pixel) e proporzioni 19.9:9.



Passando alle performance, si trova un chipset octa-core su tutti e tre i modelli ma il modello è differente in ciascuno. Honor 90 monta la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 7 Gen1 con 1 core Cortex-A710 a 2.5GHz, 3 core Cortex-A710 a 2.36GHz e 4 core Cortex-A510 a 1.8GHz abbinato ad una GPU Adreno 644. Honor 90 Pro monta la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1 con 1 core Cortex-X2 a 3.0GHz, 3 core Cortex-A710 a 2.5GHz e 4 core Cortex-A510 a 1.8GHz in abbonamento al processore grafico GPU Adreno 730. Honor 90 Lite monta il chipset MediaTek Dimensity 6020 con 2x core A76 a 2.2GHz + 6x core A55 a 2.0GHz in abbonamento al processore grafico Mali-G57 MC2. Tra le opzioni di memoria disponibili ci sono 8GB o 12GB o 16GB di RAM e 256GB o 512GB di ROM: più sotto, nel dettaglio, le configurazioni disponibili nel mercato italiano.
Per quanto riguarda il sistema fotografico, queste sono le configurazioni dei sistemi posteriori dei tre telefoni:
- Honor 90: 200MP (F1.9) + 12MP (ultra-grandangolare; F2.2) + 2MP (profondità; F2.4)
- Honor 90 Pro: 200MP (F1.9) + 12MP (ultra-grandangolare; F2.2) + 32MP (teleobiettivo; F2.4)
- Honor 90 Lite: 100MP (F1.9) + 5MP (grandangolare; F2.2) + 2MP (macro; F2.4)
Per quanto concerne la fotocamera frontale, si trova un obiettivo da 50MP (F2.4) nella parte frontale di Honor 90, una dual-camera si trova sul modello Pro, con obiettivo principale da 50MP (F2.4) e un sensore di profondità da 2MP (F2.4), mentre un obiettivo da 16MP (F2.45) su Honor 90 Lite. Solo Honor 90 e 90 Pro hanno la capacità di registrare video in 4k, mentre il 90 Lite si limita alla risoluzione FHD (1920x1080 pixel). La selfiecamera su Honor 90 e 90 Lite viene ospitata in un foto posizionato in alto al centro dello schermo, mentre il modello Pro propone una isola in alto al centro dello schermo per ospitare la dual-camera.
Ad alimentare i telefoni 90 e 90 Pro si trova una batteria da 5000mAh che supporta la ricarica rapida, fino a 66W nel caso di Honor 90 mentre fino a 100W nel caso del modello Pro. Il modello 90 Lite, invece, propone una batteria da 4500mAh con supporto per la ricarica veloce cablata a 35W. La connettività è la stessa sui modelli 90 e 90 Pro: supporto per reti mobili fino a 5G, WiFi 6 (ax) dual-band, NFC, GPS (con AGPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, QZSS), bluetooth 5.2 (con BLE e codec audio SBC, AAC, LDAC, aptX, aptX HD) e USB-C 2.0. Il modello Lite, invece, propone supporto per reti mobili fino a 5G, WiFi 5 (ac) dual-band, NFC, GPS, bluetooth 5.3 e USB-C 2.0. Tutti e tre i telefoni supportano lo sblocco tramite riconoscimento di impronta digitale, con il sensore posizionato sotto lo schermo sui modelli 90 e 90 Pro mentre è laterale sul 90 Lite.
Al debutto sul mercato, tutta la serie Honor 90 esegue out-of-the-box Magic OS 7.1 basato su Android 13.
In Italia, Honor 90 è disponibile al prezzo di 549,90 euro nella configurazione 8+256GB e di 599,90 nella configurazione 12+512GB nelle varianti di colore Midnight Black, Emerald Green, Diamond Silver. Honor 90 Lite viene proposto con prezzi da 299,90 in configurazione 8GB+256GB nelle tre varianti di colore Cyan Lake, Titanium Silver e Midnight Black. In Cina, la Honor 90 Series viene proposta con prezzi che partono da 2499 Yuan cinese (circa 329 euro) per Honor 90 12GB+256GB, da 3299 Yuan cinese (circa 435 euro) per Honor 90 Pro 12GB+256GB.

Honor Pad X9
Honor ha annunciato l'arrivo in Italia del suo nuovo tablet Honor Pad X9. In un corpo unibody di 'metallo delicato' di dimensioni 267.3x167.4x6.9mm che pesa circa 495 grammi, questa tavoletta propone un display LCD TFT (IPS) di diagonale 11.5 pollici con risoluzione 2k (2000x1200 pixel) in grado di riprodurre fino a 1.07 miliardi di colori. Questo pannello ha una copertura completa al 100% dello spazio colore RGB e rapporto schermo-a-corpo è dell'86%. Il chipset è un octa-core Qualcomm Snapdragon 685 4G supportato da 4GB di RAM mentre la memoria interna ammonta a 128GB. Due le fotocamere nel tablet: una posteriore da 5MP con autofocus e apertura focale F2.2, e una frontale da 5MP con autofocus e apertura focale F2.2. La batteria del tablet ha una capacità di 7250mAh e con una autonomia stimata a fino a 13 ore di riproduzione video in locale o fino a 12 ore di riproduzione di musica con una carica completa. La connettività del tablet propone supporto per WiFi 5 (802.11 a/b/g/n/ac) a doppia banda (2,4 GHz e 5 GHz), bluetooth 5.1, USB-C. Tra i sensori integrati ci sono l'accelerometro e di gravità. Il comparto audio di questo Honor Pad X9 propone 1 microfono e 6 altoparlanti. Al debutto sul mercato, questa tavoletta esegue MagicOS 7.1 basato sul sistema operativo Android 13.
In Italia, Honor Pad X9 viene proposto al prezzo di 249.90 euro nella variante di colore Space Grey.
Articolo del 30.05.2023 aggiornato il 20.07.2023 in seguito l'annuncio della disponibilità in Italia di Honor 90, Honor 90 Lite e Honor Pad X9.