Arm, il noto produttore di processori per dispositivi elettronici, ha annunciato il suo nuovo core Cortex-X di quarta generazione, l'Arm Cortex-X4, destinato ad alimentare i futuri smarthone di fascia premium. Si tratta della CPU più veloce che Arm abbia mai costruito ad oggi, capace di aumentare fino al 15 per cento le prestazioni rispetto al core Cortex-X di generazione precedente, Arm Cortex-X3. Sempre rispetto a quest'ultimo, Cortex-X4 è stato progettato con una nuova microarchitettura ad alta efficienza energetica per consumare fino al 40% in meno di energia su uno stesso processo.
Stando a quanto condiviso dal produttore, migliori prestazioni e un minore consumo di energia si traducono in una maggiore reattività dell'interfaccia utente e in un tempo di avvio più rapido delle applicazioni sul dispositivo, oltre alla possibilità di gestire meglio le applicazioni di nuova generazione basate su Intelligenza Artificiale (IA) e su Machine Learning (ML).
Cortex-X4 rientra nel nuovo cluster TCS23 basato su architettura Arm v9.2, comprensivo anche dei core di nuova generazione Cortex-A720 e Cortex-A520.

Cosa ne pensano i partner di Arm
Asus, Google (Android), Honor, MediaTek, Oppo, Samsung Electronics, TSMC, Unity, Vivo, Xiaomi e Tencent Games sono tra i partner di Arm che hanno già espresso il loro interesse verso le nuove CPU di Arm.
"Arm è stato un partner inestimabile nel fornire nuovi livelli di prestazioni ed efficienza mobile, abilitati attraverso le loro ultime architetture come Armv9.2." ha dichiarato Seogjun Lee, Executive Vice President of Application Processor (AP) Development di Samsung Electronics, aggiungendo che "Non vediamo l'ora di continuare questa collaborazione strategica a lungo termine con Arm per far avanzare ulteriormente le tecnologie della CPU."
“Oppo ha lavorato con i leader del settore per fornire dispositivi mobili intelligenti rivoluzionari e nuove esperienze nelle mani dei nostri clienti e uno di questi leader del settore è Arm." ha commentato Henry Duan, Vice President, President of Smartphones Product di Oppo, secondo cui le ultime novità dell'azienda potranno garantire un "multitasking fluido delle app e del flusso necessario per potenziare con successo nuovi casi d'uso multischermo" promettendo che, con il supporto dell'ecosistema di prodotti Arm "continueremo a creare smartphone mobili sempre più fantastici."
“Xiaomi offre ai nostri utenti la migliore esperienza del settore grazie alle funzionalità della piattaforma leader del settore." ha commentato Xuezhong Zeng, vicepresidente senior di Xiaomi Group. "Grazie alla stretta collaborazione con Arm e partner di chipset, gli smartphone di tutti i segmenti di prezzo sono dotati delle CPU e delle GPU ideali per soddisfare le loro esigenze finali. Siamo molto lieti di vedere che la nuova generazione di TCS23 può offrire livelli flessibili di prestazioni e qualità dell'immagine, aiutandoci a servire meglio la maggior parte degli utenti e offrire loro la loro migliore esperienza."
“vivo si è concentrata sulla co-creazione di valore e sulla collaborazione per l'innovazione con i partner del settore e quindi siamo lieti di assistere al lancio delle nuove Arm Total Compute Solutions." ha commentato Yujian Shi, vicepresidente senior e CTO di Vivo. "Vivo continuerà a collaborare con Arm per guidare la svolta tecnologica nei prodotti intelligenti, consentendo agli utenti globali più ampi di godersi il mondo digitale con prestazioni eccezionali”.
“Tencent Games e Arm hanno una solida partnership a lungo termine." ha commentato Congbing Li, Vice General Manager of CROS di Tencent Games. "Ogni volta che Arm introduce nuovi prodotti nell'ecosistema del gioco mobile, significa che i giocatori di tutto il mondo potranno godere della potenza di calcolo di nuova generazione ed è anche una preziosa opportunità per noi di portare l'esperienza di gioco mobile ad un livello completamente nuovo."
Non resta che attendere l'usicta sul mercato dei primi smartphone alimentati dalla CPU Arm Cortex-X4.