Garmin lancia Epix 2 Pro e Fenix 7 Pro

Garmin lancia Epix 2 Pro e Fenix 7 Pro

Garmin lancia in Italia le versioni 'Pro' del suo active smartwatch premium con schermo amoled touchscreen Epix (Gen2) e del suo smartwatch multisport Fēnix 7 con ricarica solare.

 

Scritto da il 01/06/23 | Pubblicato in Garmin Epix Pro | Garmin Fenix 7 Pro | Garmin | Archivio 2023

Seguici su

 
 

Garmin ha lanciato le versioni 'Pro' dei suoi due wearable Epix (Gen2) e Fenix 7, introdotti più di un anno fa. La serie Fēnix è quella che propone wearable multisport destinati ad atleti, esploratori, alpinisti e più in generale per tenere traccia delle attività outdoor e indoor. La serie Epix è quella che, invece, propone active smartwatch per tenere sotto controllo la forma fisica h24 e diverse funzioni smart. La nuova serie Epix Pro (Gen2) viene proposta in tre dimensioni di cassa (42mm, 47mm e 51mm), in diverse proposte cromatiche e nelle versioni standard e con vetro zaffiro, con i prezzi che partono da 949,99 euro. La serie fēnix 7 Pro viene proposta con dodici nuovi modelli, con prezzi a partire da 849,99 euro, in tre dimensioni: con cassa da 42mm e display touchscreen da 1.2 pollici, con cassa da 47mm e display touchscreen da 1.3 pollici e con cassa da 51mm e display touchscreen da 1.4 pollici. 

 
Garmin Epix Pro (Gen 2)
Garmin Epix Pro (Gen 2)
 
 
Garmin Fenix 7
Garmin Fenix 7
 

Le novità di Garmin Epix (Gen 2) e Fenix 'Pro'

Tra le novità su tutti i modelli, le serie Pro propongono nuove funzioni dedicate all'allenamento e alla gara, torcia a LED integrata con diverse modalità di intermittenza, una navigazione semplificata e un monitoraggio più avanzato e continuo dello stato di forma fisica per offrire approfondimenti sullo stato di salute e benessere più dettagliati. Inoltre, sui nuovi modelli, durante le attività cardio, di forza funzionale, yoga e pilates, è possibile visualizzare direttamente al polso l'animazione video che mostra come va eseguito nella maniera corretta l'esercizio. E poi c'è la funzionalità chiamata 'hill score', che misura la capacità di correre in salita valutando di conseguenza i progressi nel tempo in base al VO2 max e alla cronologia degli allenamenti. Altra funzionalità utile si chiama 'Up Ahead', progettata per offrire una rapida panoramica dei punti di interesse lungo il percorso di una gara (come checkpoint e i punti di ristoro). Garmin ha poi aggiunto il supporto per nuove attività sportive, come rafting, motocross e sport di squadra. Il duo di wearable, inoltre, integra il supporto per la tecnologia SatIQ con ricevitore multi-banda combinato al processore di ricezione multi-GNSS.

Garmin fēnix 7 Pro ed epix Pro


Garmin fēnix 7 Pro

La serie fēnix 7 Pro si presenta con un display MIP di nuova generazione, con pixel riprogettati per garantire un contrasto e una saturazione del nero migliori. Inoltre, offre una autonomia della batteria migliore, grazie al supporto per la ricarica solare in tutti i modelli pro, sia nelle versioni con vetro zaffiro che nelle versioni Power Glass: il produttore stima una durata della batteria a fino 37 giorni in modalità smartwatch e a fino 139 ore con GPS attivato in Expedition Mode. Sono poi presenti i classici pulsanti e una cassa in polimero fibrorinforzato, con lunetta in acciaio o titanio. Le versioni con vetro zaffiro, disponibili con lunetta e fondello in acciaio o in titanio, vengono fornite con le mappe TopoActive Europa pre-installate, aggiornabili poi tramite Wi-Fi.

Garmin Epix (Gen2) Pro

La serie Epix Pro (Gen2) presenta un display Amoled con supporto per la personalizzazione della tonalità del colore rosso al fine di consentire un migliore adattamento degli occhi in ambienti con scarsa luminosità e per ridurre i disturbi del ciclo del sonno. Inoltre, l'autonomia della batteria arriva a fino 31 giorni. Il wearable è personalizzabile attraverso una ampia varietà di cinturini (in metallo, pelle, nylon e silicone) e viene proposto in versioni con lunetta e fondello in acciaio oppure in acciaio con lente in vetro Gorilla Glass.

Non mancano le tradizionali funzionalità e caratteristiche Garmin

Non mancano, su entrambe le nuove serie, funzionalità già presenti sulle generazioni precedenti, come il monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue (spO2) e la rilevazione della qualità del sonno con il rapporto mattutino relativo a quanto e come si ha dormito la notte appena trascorsa. Inoltre, associando il wearable ad uno smartphone compatibile, è possibile ricevere direttamente al polso notifiche smart, mentre la funzione di rilevamento degli incidenti permette all'orologio di inviare un messaggio di emergenza automatico ai contatti preimpostati in caso di caduta accidentale. Presente anche il supporto per il servizio di pagamento contactless Garmin Pay.

Per tutte le informazioni sui nuovi Epix (Gen2) e Fenix 7 è possibile visitare il sito web di Garmin.