Scheda tecnica completa smartphone Google Pixel Fold: tutte le specifiche, dati, caratteristiche, funzioni, foto e informazioni aggiornate.
Google Pixel Fold, primo smartphone pieghevole di Google, annunciato a Maggio 2023, presenta un design che ne permette l'utilizzo come uno smartphone oppure come un tablet a seconda dell'occorrenza. Il pieghevole pesa 283 grammi e da piegato ha dimensioni 139.7x79.5x12.1mm mentre da aperto misura 139.7x158.7x5.8mm. Il Google Pixel Fold offre un display principale (interno) OLED da 7,6 pollici (192.3mm) con rapporto di aspetto 6:5 con risoluzione 2208x1840 pixel (380ppi), refresh rate dinamico fino a 120Hz, luminosità fino a 1450nits (picco), rapporto di contrasto 1.000.000:1 e supporto HDR a 24bit (a 16 milioni di colori), e un display esterno OLED da 5.8 pollici (146.7mm) con ratio 17.4:9 di risoluzione HD+ (904x2316 pixel), refresh rate adattivo fino a 120Hz, luminosità max 1550nits (picco), rapporto di contrasto 1.000.000:1 e supporto per HDR con profondità colore 24bit protetto da vetro Corning Gorilla Glass Victus. Il comparto fotografico del Google Pixel Fold propone una fotocamera frontale da 9.5MP (F2.2, pixel da 1.22um, FOV 84, messa a fuoco fissa), una fotocamera da 8MP (F2.0, pixel da 1.12um, FOV 84, messa a fuoco fissa), e da una Tripla fotocamera posteriore composta da un obiettivo da 48MP (F1.7, pixel da 0.8um, FOV 82, sensore da 1/2 pollici), un ultra-grandangolare da 10.8MP (F2.2, pixel da 1.25um, FOV 121.1, sensore da 1/3 pollici) e Teleobiettivo da 10.8MP (pixel da 1.22um, F3.05, FOV 21.9, sensore da 1/3.1 pollici, zoom ottico 5x, Super Res Zoom fino a 20x). La capacità di registrare video arriva fino alla risoluzione 4k a 60fps. Google Pixel Fold, lanciato con Android 13, viene alimentato da una batteria da 4727mAh che supporta la ricarica rapida cablata e la ricarica wireless. Il chipset è un octa-core Google Tensor G2 con co-processore di sicurezza Titan M2 supportato da 12GB di RAM (LPDDR5), mentre la memoria interna ammonta a 256GB/512GB (UFS 3.1). La connettività del Google Pixel Fold comprende il supporto per reti mobile fino a 5G, Wi-Fi 6E (ax), Bluetooth v5.2, USB Type-C 3.2 Gen2, NFC, GPS (Dual Band GNSS, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS), dual SIM (Nano SIM + eSIM). Google Pixel Fold si può sbloccare tramite riconoscimento del volto o di impronta digitale. Il pieghevole propone altoparlanti stereo, 3 microfoni e supporto per riduzione del rumore e Audio Spaziale.
Punti di forza smartphone Google Pixel Fold: design pieghevole, display principale OLED da 7.6 pollici, display secondario OLED da 5.8 pollici, chip Octa-Core Google Tensor G2, 12GB di RAM, 256GB o 512GB di ROM, Android 13, fotocamera inner 8MP, fotocamera frontale 9.5MP, tripla fotocamera posteriore 48MP+10.8MP+10.8MP, batteria 4727mAh con ricarica rapida e wireless, USB di tipo C, connettività 5G, supporto eSIM.