Scheda tecnica completa smartphone Xiaomi 13 Ultra: tutte le specifiche, dati, caratteristiche, funzioni, foto e informazioni aggiornate.
Lo smartphone Xiaomi 13 Ultra, annunciato in Aprile 2023, in un corpo di dimensioni 163.18x74.64x9.06mm che pesa circa 227 grammi ospita un display Oled da 6.73 pollici di risoluzione 2k (1440x3200 pixel) con frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, frequenza di campionamento al tocco fino a 240Hz, copertura ampia della gamma colori DCI-P3, luminosità fino a 2600nit e supporto per HDR (Dolby Vision, HDR10 e HDR10+) protetto da vetro Corning Gorilla Glass Victus. Xiaomi 13 Ultra viene alimentato da una batteria da 5000mAh che supporta la ricarica veloce cablata a 90W (ricarica al 100% in 34 minuti circa), ricarica wireless a 50W (ricarica al 100% in 49 minuti circa) e la ricarica inversa wireless. Lo smartphone monta un chipset Qualcomm Snapdragon 8 di 2a generazione (4nm TSMC; clock fino a 3.19GHz; GPU Adreno) supportato da 12/16GB di memoria RAM LPDDR5X (8533 Mbps) mentre la memoria interna ammonta a 256GB/512GB/1TB di tipo UFS 4.0. Il comparto fotografico di Xiaomi 13 Ultra, realizzato in collaborazione con Leica, propone sul retro una configurazione quad-camera con obiettivo principale da 50MP (Sony IMX989; 1 pollice, apertura variabile da F1.9 a F4.0, lunghezza focale equivalente 23mm, pixel 4in1 da 3.2um, OIS), un Teleobiettivo da 50MP (Sony IMX858; F1.8, lunghezza focale equivalente 75mm, OIS, EIS), un obiettivo da 50MP (Sony IMX858, F3.0, lunghezza focale equivalente 120mm, OIS, EIS) e un ultra-grandangolare da 50MP (Sony IMX858, F1.8, lunghezza focale equivalente 12mm, angolo di visione 122 gradi, autofocus); la fotocamera frontale è da 32MP (5P, F2.0, FOV 90). Xiaomi 13 Ultra può registrare video fino in 8k a 24fps o fino in 4k a 60fps. La connettività di Xiaomi 13 Ultra comprende il supporto per reti mobili 5G, WiFi 6, bluetooth 5.3 (con codec AAC, LDAC, LHDC), NFC, GPS (con Beidou, Galileo, Glonass, QZSS, NavIC), USB-C. Il comparto audio dello smartphone propone un doppi altoparlanti stereo con supporto per Dolby Atmos. Oltre ad un lettore di impronte digitali sotto lo schermo, altri sensori integrati sono: di prossimità, di luce ambientale sotto lo schermo (temperatura del colore), di luce ambientale posteriore (temperatura del colore), accelerometro, giroscopio, bussola elettronica, infrarossi, messa a fuoco laser e barometro. Al debutto su un mercato, il sistema operativo eseguito da Xiaomi 13 Ultra è MIUI 14 basato su Android 13.
Punti di forza smartphone Xiaomi 13 Ultra: touchscreen Oled a 6.73 pollici con foro in-display, Android 13, processore octa-core Qualcomm Snapdragon 8 Gen2 a 3.19GHz, 5G, batteria 5000mAh, ricarica veloce a 90W, fotocamera posteriore quadrupla 50MP+50MP+50MP+50MP, fotocamera frontale 32MP.