Addio Steve Jobs, il piu' grande innovatore dell'era digitale

 

E' morto all'età di 56 anni Steve Jobs, il co-fondatore di Apple

Scritto da Simone Ziggiotto il 06/10/11 | Pubblicata in Apple | Archivio 2011

 

AppleE' morto all'età di 56 anni Steve Jobs, il co-fondatore di Apple.

Nel 2004 Jobs fu colpito da una grave forma di cancro al pancreas, una malattia che lo fece sottoporre nel 2009 ad un trapianto del fegato e che nel 2011 lo ha portato alla morte.

Lo scorso 24 agosto il 'genio visionario e creativo' - come lo hanno definito i colleghi dell'azienda - aveva lasciato il proprio ruolo di amministratore delegato di Apple lasciando il posto a Tim Cook. A quest'ultimo è spettato il compito lo scorso 4 ottobre di presentare al mondo le ultime novità di casa Cupertino.

Jobs era apparso pubblicamente per l'ultima volta lo scorso 7 giugno, quando ha preso parte al consiglio comunale di Cupertino per approvare il nuovo campus Apple.

Steve Jobs

A Steve associamo importanti prodotti che hanno rivoluzionato nel vero senso della parola molti aspetti della vita quotidiana di moltissime persone, come iPod, iPhone e l'ultimo arrivato iPad.

Obama, attuale presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato la triste notizia:

"Era tra i più grandi innovatori americani, e noi siamo rattristati dalla notizia della sua morte. Il mondo ha perso un visionario. E non ci può essere maggior tributo al successo di Steve che ricordare che la maggior parte del mondo ha saputo la notizia della sua scomparsa sui computer che lui stesso ha inventato".

Infine, l'azienda Apple ha annunciato la morte tramite un comunicato nel proprio sito internet:

"Apple ha perso un genio visionario e creativo, e il mondo ha perso una persona straordinaria. Chi di noi ha avuto la fortuna di conoscere Steve e lavorare con lui ha perso un amico, una guida, una fonte d'ispirazione. Steve lascia un'azienda che solo lui avrebbe potuto costruire, e il suo spirito resterà per sempre lo spirito di Apple".

Anche Samsung rende omaggio a Steve Jobs

Nonostante le numerose dispute legali in atto che vedono le due società in battaglia ormai da diversi, Samsung ha fatto piccolo ma simbolico tributo in onore del cofondatore di Apple, Steve Jobs, prematuramente scomparso nelle ultime ore a seguito di una lunga malattia.
 
Ecco le dichiarazioni del vicepresidente e amministratore delegato della multinazionale sud coreana Gee Sung Choi:
"Steve Jobs ha introdotto numerosi cambiamenti rivoluzionari nel settore dell'industria tecnologica ed è sicuramente stato un grande imprenditore. Il suo spirito innovativo e il suo notevole talento saranno ricordati per sempre dalle persone di tutto il mondo".
 
Lo stesso Choi  inoltre si è dichiarato amareggiato dalla morte di Jobs.
Come ricordato nell'articolo di stamane, Steve Jobs ha perso la battaglia che combatteva ormai da anni contro il cancro. Se n'è andato all'età di 56 anni.
 
Oltre alla sua creatura, Apple, diverse persone hanno voluto spendere delle parole per il triste evento e tra loro c'è stato anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
"Chi di noi ha avuto la fortuna di conoscere Steve e lavorare con lui ha perso un amico, una guida, una fonte d'ispirazione. Steve lascia un'azienda che solo lui avrebbe potuto costruire, e il suo spirito resterà per sempre lo spirito di Apple".
 
Steve Jobs, arrivano i tributi da tutto il mondo
 
Quando si viene a conoscenza di certe notizie è difficile rimanere indifferenti. Moltissime persone bene o male lo conoscevano, in molti lo ammiravano e altrettanti avranno sicuramente sentito parlare di lui almeno una volta.
 
Il carismatico ideatore di prodotti come iPhone, Mac, iPad con le sue invenzioni è entrato nella vita di moltissime persone. Naturalmente stiamo parlando diSteve Jobs, un uomo malato di tumore al pancreas dal 2004 al quale è spettato un destino tanto triste quanto beffardo.
Stamattina è arrivata la notizia del suo trapasso. 

Molte personalità di spicco hanno voluto rilasciare un commento: da Bill Gates a Barack Obama, da Spike Lee a Eric Schmidt, da Arnold Schwarzenegger a Steve Wozniak.

Eccone alcuni.
Il presidente Disney Bob Iger - "Steve era un grande e fidato amico. La sua eredità si estenderà ben oltre i prodotti che ha realizzato e le imprese che ha costruito e andrà a comprendere le milioni di persone che ha ispirato, le vite che ha cambiato e il modo di pensare che ha introdotto. [...] Con il suo trapasso, Disney ha perso un membro della famiglia e io ho perso un grande amico. I nostri pensieri e le nostre preghiere in questi momento difficili vanno a sua moglie Laurene e a suo figlio".
 
Bill Gates - "Sono veramente rattristato di venire alla conoscenza della morte di Steve Jobs. [...] Steve e io ci siamo conosciuti circa 30 anni fa, siamo stati colleghi, avversari e amici per più della metà della nostre vite. [...] E' stato un incredibile onore per tutti i fortunati come noi aver lavorato con lui".
 
Il presidente di Google, Eric Schmidt - "Steve Jobs è il CEO che ha avuto più successo negli Stati Uniti negli ultimi 25 anni. E' riuscito a combinare il tocco artistico e la visione ingegneristica, creando una società straordinaria. Uno dei leader più grandi della storia americana".
 
Il cofondatore di Apple Steve Wozniak (nella foto a fianco) - "Abbiamo perso qualcosa che non tornerà. Steve è riuscito a portare un sacco di vita al mondo grazie all'amore della gente verso i prodotti che ha creato".
 
Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg - "Steve, grazie per essere stato un mentore e un amico. Grazie per aver mostrato che quello che hai costruito può cambiare il mondo".
 
L'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger - "Steve ha vissuto il sogno californiano ogni giorno della sua vita e ha camniato il mondo ispirando tutti noi".
 
Il regista Spike Lee - commento pubblicato su Twitter "Un visionario che vede cose che gli altri pensano impossibili, che immagina un mondo che gli altri immaginano".
 
Anche Barack Obama ha voluto esprimere la propria posizione.
 
Lasciamo un tributo - Se ci si sente in vena di far conoscere il proprio pensiero, di condividere le proprie emozioni, di fare le condoglianze o semplicemente di dare il proprio saluto a Steve Jobs, è attivo l'indirizzo email rememberingsteve@apple.com.
Silicon Valley, celebrita' rendono omaggio a Steve Jobs
 
Nella Silicon Valley amici, politici e celebrità sono state tra le diverse centinaia di persone che hanno preso parte alla cerimonia funebre privata per la morte del co-fondatore di Apple, il visionario Steve Jobs.

Gli ospiti sono arrivati ​​in decine di limousine nere e si sono diretti verso un percorso illuminato da centinaia di grandi candele bianche verso il Memorial Church, la Chiesa nel cuore del campus dell'Università di Stanford. L'evento è stato fortemente pattugliato dalla polizia per la sicurezza.
Il nuovo amministratore delegato di Apple, Tim Cook, che ha preso il timone della più grande società tecnologica del mondo lo scorso agosto, si è avvicinato alla cappella con un uomo vestito con l'abito di un monaco buddista.
 
Chiesa di Silicon Valley
 
Tra i presenti anche Maria Shriver, moglie dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger, e il frontman degli U2 Bono che si sono fermati a scambiare parole con gli altri nel cortile prima di andare via. E ancora, presenti il Chief di Apple Scott Forstall, l'ex presidente Bill Clinton e il Direttore Responsabile di News Corp, Jon Miller.
Jobs è morto la scorsa settimana all'età di 56 dopo una lunga battaglia con una rara forma di cancro al pancreas. Il Visionario (cosi' viene ora chiamato) ha ispirato prodotti iconici come iPhone, iPod e iPad, che lo hanno reso uno dei leader del settore più significativi della sua generazione.
Quando si è dimesso nel mese di agosto, consegnando le redini di CEO a Tim Cook, Jobs ha detto semplicemente che non poteva più adempiere ai suoi doveri di amministratore delegato. 
I dipendenti della Mela terranno una celebrazione privata il 19 ottobre presso la sede dell'azienda al numero 1 di Infinite Loop, in Cupertino.
 

Notizie per Categoria