Eccoci finalmente giunti al momento della video recensione completa di Htc One Mini 2, un prodotto che riprende le linee estetiche di Htc One M8 ma le inserisce in un dispositivo più compatto ed economico.
Materiali e costruzione:
Niente da dire, se dovessimo dare un punteggio da 1 a 10 sotto questo aspetto sicuramente vi diremo 11.
HTC adotta alluminio e vetro per praticamente tutta la scocca, le uniche due parti in plastica sono in punti che non raggiungiamo con le mani durante l’utilizzo quotidiano.
Il dispositivo offre un’eleganza ed una sensazione al tatto superiore ad ogni altro prodotto di fascia media, ottimo lavoro da parte dell’azienda Taiwanese sotto questo aspetto.
Hardware:
Il processore che spinge questo dispositivo è lo stesso Qualcomm Snapdragon 400 del primo modello potenziato però da Dual Core a Quad Core con un clock da 1,2 Ghz e la stessa GPU Adreno 305.
Internamente troviamo 1 GB di memoria RAM, 16 GB di memoria interna espandibile via Micro SD fino a 128 GB e chip 4G LTE per navigare sfruttando le reti ad alta velocità.
La batteria integrata e non removibile è da 2100 mAh, chiudere la giornata lavorativa non è mai stato un problema durante i nostri test.
Parliamo ora di display, il prodotto adotta un’unità da 4,5 pollici Super LCD di seconda generazione di tipo HD 1280 x 720 pixel che restituisce 326 ppi, in poche parole si è mantenuta la stessa tecnologia e risoluzione del primo modello ma si è allargato lo schermo.
Non ci sono problemi sotto nessun aspetto dato che il display si vede bene sotto la luce del sole ed offre dei colori naturali e contrastati allo stesso tempo.
HTC One Mini 2 adotta due altoparlanti Boom Sound anteriori che offrono una qualità audio eccezionale, dopo averlo utilizzato non riusciamo più ad abituarci alle casse dei prodotti concorrenti.
La fotocamera anteriore è da 5 megapixel mentre il sensore posteriore è da 13 con LED Flash di tipo “standard” e non di tipo Ultrapixel, le foto sono buone ma sinceramente ci aspettavamo qualcosa in più in quanto a qualità.
Ottimo l’audio nei video che risulta essere pulito e profondo al punto giusto, a fine articolo trovate due video di test girati con il dispositivo (FHD e HD 60fps) mentre al seguente indirizzo trovate delle immagini catturate dalla fotocamera del prodotto.
Software:
Android è presente da subito nella versione 4.4.2 Kit Kat personalizzato da HTC con l’interfaccia Sense 6.0, inutile dirvi che come in tutti i prodotti dell’azienda l’ottimizzazione è incredibile e grazie a questo si riescono ad avere prestazioni e fluidità maggiori rispetto a prodotti anche più performanti sulla carta.
Internamente troviamo il risparmio energetico “normale” e quello “estremo” che ci permettono di allungare di qualche ora l’autonomia della nostra batteria in caso di emergenza, mancano invece le gesture per sbloccare il dispositivo e quindi dovremo ogni volta premere il bottone nella parte superiore per accendere il display.
Togliamo subito un dubbio a tutti, Zoe è presente anche se aprendo l’applicazione troviamo la dicitura “in arrivo”.
Il software che gestisce la fotocamera non è completo come in M8, manca la tanto apprezzata modalità Ufocus dato che manca anche il secondo sensore che sfrutta tale tecnologia.
Altra cosa che manca in One Mini 2 rispetto ad M8 è il sensore ad infrarossi per comandare TV e quant’altro.
Conclusioni:
HTC One Mini 2 è un prodotto davvero eccezionale sotto moltissimi punti di vista, la scheda tecnica non conta dato che il prodotto è ottimizzato fino all’osso ed offre delle prestazioni davvero interessanti.
Non vi abbiamo parlato di parte telefonica perchè preferiamo farlo nelle conclusioni, il dispositivo ha una ricezione davvero eccezionale e soprattutto un’audio davvero incredibile anche sotto questo aspetto.
Qual’è l’unico neo negativo? Il prezzo di 449 euro anche se online il prodotto sta già subendo un calo che lo renderà ancora più appetibile.
Vi lasciamo ora ai nostri video di test ed alla recensione completa del prodotto, buona visione!