AirTime: La Videochat Roulette su Facebook - Aggiornato

 

AirTime sbarca su Facebook con una applicazione che consentirà una videochat con la formula roulette, ovvero casuale, con utenti con informazioni affini

Scritto da Redazione il 08/06/12 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2012

 
AirTime sbarca su Facebook con una applicazione che consentirà una videochat con la formula roulette, ovvero casuale, con utenti con informazioni affini.

La videochat, sviluppata dagli ex fondatori di Napster, potrebbe portare una nuova funzionalità molto interessante e molto richiesta su Facebook.

La formula roulette consentirà di trovarsi faccia a faccia con utenti Facebook anche non inclusi nella nostra rete di amicizie, grazie ad un softare che elabora le nostre informazioni e ci consente di incontrare virtualmente persone potenzialmente affini.


Per attivare questa applicazione, basterà cercare AirTime nella barra delle ricerche su Facebook


Un sistema di punteggi e ranking consentirà di eliminare con il tempo eventuali utenti scorretti: la durata media della videochat sarà infatti considerando un fattore di affidabilità.

 
Una volta attivata, verrete rimandati al sito AirTime, dal quale, accedendo con il sistema Facebook Connect, potrete attivare l'applicazione

L'associazione e la scelta degli utenti avverrà su una sorta di network interno, dove un utente "serio" potrà trovarsi a parlare con utenti di pari punteggio.

La versione italiana per ora consente videochat solo con utenti amici direttamente associati su Facebook.

Aggiornamento 8 Giugno 2012

Dal blog ufficiale di Airtime viene specificato che è attivo un monitoraggio diretto delle videochat al fine di verificare comportamenti innapropriati. Come però sottolineato dai produttori, il monitoraggio non sarà diretto e immediato, mediante l'ascolto o la visualizzazione diretta della conversione, ma tramite una serie di screen shoot casuali che il sistema prenderà e invierà a campione per la moderazione.

I moderatori potranno quindi visionare le immagini ma non aver accesso a video e audio, garantendo cosi da una parte un certo livello di sicurezza e proteggendo ovviamente la privacy degli interlocutori.

 

 
 
 

Notizie per Categoria