Apple sta pensando d lanciare una versione di iPhone 5C con 8 GB di memoria interna, che potrebbe arrivare nei negozi già nei prossimi giorni.
Alcuni hanno definito iPhone 5C una variante "economica" di iPhone. Ma c'è veramente poco di economico quando si parla di un dispositivo il cui costo di partenza è di 629 euro. Pertanto la società di Cupertino, spinta dalle non strepitose vendite del fratellino in policarbonato di iPhone 5S, ha l'intenzione di abbassare il tiro, in maniera da coprire una fetta più vasta di potenziali clienti.
UN IPHONE 5C CHE COSTA 60 EURO IN MENO DELLA VERSIONE 16 GB
In base a quanto si apprende da un documento dell'operatore di telefonia O2 Germany, è in arrivo la versione 8 GB di iPhone 5C. Il telefonino dovrebbe essere introdotto nei negozi proprio oggi e il suo costo dovrebbe essere inferiore di 60 euro rispetto alla versione 16 GB
In attesa della conferma ufficiale, 569 euro renderanno più appetibile il telefono? Ricordiamo che, purtroppo, tutta la linea di iPhone non ha la memoria espandibile e pertanto 8 GB, soprattutto nel caso si registrino video in alta risoluzione o si vogliano scaricare giochi pesanti, rischiano di essere troppo pochi.
SI ASSISTERA' ANCHE AL RITORNO DI IPAD 4
Un abbassamento di prezzo andrebbe anche a diminuire la distanza dall'offerta di iPhone 4S, che attualmente con un contratto in abbonamento biennale è offerto gratuitamente.
Le novità non terminano qui. Sembra inoltre che si potrà assistere al ritorno di iPad 4, che era stato lasciato da parte per far spazio al nuovo iPad Air. Secondo il sito 9to5Mac, il tablet potrebbe arrivare negli Apple Store già da oggi. Prenderebbe il posto del più antiquato iPad 2. Il prezzo di partenza dovrebbe essere di 399 dollari.
iPad 4 ha un Retina Display da 9,7 pollici, processore Apple A6X dual core con GPU dedicata, 1 GB di RAM, è compatibile con la rete 4G e ha una fotocamera iSight con risoluzione 5 Megapixel più una FaceTime frontale da 1,2 Mpx. La memoria interna non è espandibile.
iPhone 5C invece, spesso 9 millimetri, ha un Retina Display da 4 pollici, batteria 1507 mAh, processore Apple A6 dual core con GPU dedicata, 1 GB di RAM, supporta la rete LTE, ha la memoria non espandibile e monta una fotocamera iSighe da 8 Megapixel con flash LED.
Apple lancia iPhone 5C 8GB e Nokia ironizza su Twitter

Apple: iPhone 5C da 8GB destinato ai mercati emergenti
Come riportato da un quotidiano americano, la versione da 8 GB sarebbe in fase di lancio per poter aumentare il numero di potenziali clienti nei paesi cosidetti emergenti.
La versione da 8 GB, infatti, dovrebbe essere disponibile con un prezzo scontato tra il 10 e il 15% a seconda dei paesi.
Un taglio però decisamente contenuto, visto che il prezzo resterà comunque proibitivo per molti utenti; la versione "ufficiale" secondo noi non regge per niente.
La mossa potrebbe avere 2 risvolti ovvero rilanciare le vendite di un modello che ha fatto flop e liquidare in tempi rapidi l'enorme magazzino, dove, secondo alcune stime, giaciono invenduti oltre 5 milioni di unità.

I recenti dati trimestrali cosi come lo sbarco in Cina, hanno evidenziato un vero e proprio flop del modello colorato iPhone 5C, poco gradito agli utenti tanto da trovare una quota marginale di mercato.
Si tratta senza dubbio del prodotto Apple meno venduto dopo l'arrivo nel settore telefonia mobile.
Il lancio di questa versione, ha scatenato Nokia, che a mezzo Twitter ha lanciato questa frecciatina

Apple iPhone 5C 8GB offre solo 3,7 GB disponibili per l'utente
iPhone 5C 8 GB disponibile solo in UK, Francia, Germania, Australia e Cina
Il Bel Paese non è l'unico ad essere stato escluso da Apple per quanto riguarda la commercializzazione della nuova versione del melafonino colorato. Molti altri Paesi sono stati tagliati fuori, e per delle ragioni ben precise.
Al momento della scrittura di questa notizia, è possibile acquistare il telefono soltanto in Francia, Regno Unito, Germania, Australia e Cina. La compagnia statunitense ha infatti deciso di offrire questa versione leggermente più economica soltanto nei mercati con un'importante crescita della rete 4G LTE.
Un portavoce dell'azienda ha rilasciato la seguente dichiarazione al sito Re-Code: "Il segmento dell’iPhone di livello medio è in crescita rispetto all’anno scorso, e il modello da 8GB fornisce un’opzione più economica nei mercati in cui l’LTE sta largamente affermandosi. L’iPhone 5C, a differenza dell’iPhone 4S tuttora in vendita, supporta i network LTE." Mistero risolto. Ma come mai sono stati esclusi anche alcuni importantissimi mercati come quello americano e giapponese?
Il motivo è presto detto: negli USA e in Giappone è pratica comune sfruttare le sovvenzioni degli operatori telefonici per poter acquistare smartphone di fascia alta (come l'iPhone 5S) a dei prezzi convenienti.
Vi ricordiamo che il cellulare, delle dimensioni di 124.4 x 59.2 x 9 mm per un peso di 132 grammi, ha una scocca realizzata completamente in plastica e un display touch da 4 pollici con tecnologia IPS e risoluzione di 1136 x 640 pixel. La memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore Apple A6 dual core ha la frequenza operativa di 1.3 Ghz, la batteria ha la capacità di 1.510 mAh e sono presenti due fotocamere, una posteriore da 8 Megapixel e una frontale da 1.2 Megapixel.
Apple: anche iPhone 5C ha venduto bene
Bisogna dire che la situazione attuale del telefono in termini di vendite varia da Paese a Paese: in Europa e in Asia non è particolarmente popolare, mentre negli Stati Uniti d'America continua ad essere il secondo smartphone più richiesto, superato soltanto dall'iPhone 5S.
È vero che i numeri sono stati più bassi del previsto, ma è anche vero che in totale il device ha raggiunto dei risultati che tanti altri produttori Android si sognano.

Nel Vecchio Continente, i terminali basati sul sistema operativo Android sono ormai quelli più popolari, soprattutto per il fatto della maggiore personalizzazione e dei minori prezzi di vendita.
Ma negli USA, gli analisti fanno sapere che i prodotti Apple continuano ad essere i preferiti dagli utenti. Non importa se l'iPhone 5C è praticamente il vecchio iPhone 5 in una scocca in plastica colorata.. basta che ci sia il sistema operativo iOS, e tutti sono contenti.
Ci troviamo quindi di fronte ad un flop commerciale? Sì e no. In Europa poteva effettivamente fare di più, ma le vendite complessive sono di tutto rispetto. E una cosa è certa:Apple non ha affatto intenzione di commercializzare un telefono di fascia media.
Ricordiamo che lo smartphone è disponibile per la vendita sul mercato italiano ad un prezzo di partenza di 629 euro IVA compresa nella versione con 16 GB di memoria flash integrata.
La scocca misura 124.4 x 59.2 x 9 mm e ha un peso complessivo di 132 grammi. La webcam frontale è da 1.2 Mpixel, la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 Megapixel, il processore è l'Apple A6 dual core e il Retina Display da 4 pollici ha una risoluzione di 1136 x 640 pixel.
Apple iPhone 5C 8 GB a 499 euro con Tim

Il nuovo iPhone è disponibile con l'offerta LTE di Tim che consente di usufruire di un bundle dati di 20 GB, in offerta gratuita per il primo mese, senza vincolo di rinnovo.
Questa particolare promozione di Tim, è stata effettuata per far provare la nuova rete 4G di Tim.
Il nuovo Apple iPhone 5C dispone di un display retina da 4 pollici, processore Apple A6, fotocamera posteriore da 8 Megapixel con registrazione video HD a 1080p, funzione Facetim, supporto 4G e ovviamente sistema operativo iOS 7
Vedi anche:
Scheda tecnica iPhone 5C
Fotogallery iPhone 5C
Prezzi e offerte iPhone 5C