Immancabile la presenza di Samsung Electronics al CES 2019 a Las Vegas, occasione in cui ha mostrato i suoi più recenti progressi delle tecnologie in ambito di Intelligenza Artificiale e l’Internet delle Cose possano semplificare la vita quotidiana attraverso nuove applicazioni, nuovi modi di interagire e nuovi dispositivi che mettono l’Intelligenza Artificiale e l’Internet delle Cose al centro della vita connessa degli utenti. Niente nuovi smartphone o tablet, per l'ambito 'mobile' Samsung ha presentato due nuovi PC notebook: il Samsung Notebook 9 Pro e il Samsung Notebook Flash. Prevedibile, al CES Samsung si è sempre concentrata principalmente sui dispositivi connessi della smart home e ai televisori di nuova generazione, quindi per nuovi smartphone, tablet e altro legato alla tecnologia mobile ci sarà da attendere il mese prossimo il Mobile World Congress a Barcellona, a meno che qualcosa non verrrà anticipato anche prima. Ad ogni modo sono state diverse le novità annunciato da Samsung al CES 2019 a Las Vegas, quindi andiamo a scoprirle e, le piu' interessanti, ad approfondirle.
La conferenza stampa di Samsung al CES 2019 si è tenuta lunedì 7 gennaio alle 14.00 (PST) presso il Mandala Bay di Las Vegas (South Convention Center, 2° piano, sale G+H) ed è stata aperta fisicamente a tutti i giornalisti registrati e in possesso del accredito al CES ma è stata visibile anche in livestream attraverso i canali ufficiali di Samsung.
"Il 2019 è il cinquantesimo anniversario di Samsung Electronics e negli ultimi cinque decenni ci siamo impegnati a portare innovazioni significative ai consumatori di tutto il mondo", ha affermato HS Kim, Presidente e CEO della Divisione Consumer Electronics di Samsung Electronics. "Nel 2019, porteremo le cose al livello successivo sfruttando la nostra leadership nel settore per rendere la nostra visione di Connected Living una realtà."
Approfondimenti sugli annunci Samsung@CES 2019 (altri in arrivo):
- Apple iTunes Film e AirPlay 2 su Samsung Smart TV 2018 e 2019
- Samsung Odyssey 2019, notebook progettato per i giocatori con Intel Core i7, Nvidia G-Sync e GeForce RTX 2080
- Samsung Notebook 9 Pro e Notebook Flash ufficiali al CES 2019
Leggi anche:
Leggi anche:
CES 2019 - Replay Conferenza Stampa Samsung
Nuovo Bixby, IoT, 5G e tanta Intelligenza Artificiale per la Connected Living del futuro
Samsung Electronics ha annunciato al CES 2019 come gli investimenti e la leadership della società nelle tecnologie AI, IoT e 5G fungeranno da elementi costitutivi della sua visione di Connected Living. La società ha anche presentato le sue future piattaforme robotiche basate su AI, che possono essere utilizzate per gestire le attività della vita quotidiana, come aiutare una popolazione anziana a gestire autonomamente la propria routine sanitaria.
Accelerare l'intelligenza delle cose con IoT, 5G e AI.
A guidare la filosofia di Connected Living di Samsung è l'Intelligence of Things - IoT, 5G e AI che lavorano insieme tra dispositivi per creare esperienze senza soluzione di continuità. Alla sua conferenza stampa CES 2019 a Las Vegas, la società sudcoreana ha spiegato come il suo lavoro in queste tecnologie chiave consenta l'innovazione in tutto il suo portafoglio di prodotti. Da quando ha unito l'app SmartThings e introdotto il cloud SmartThings, l'ecosistema SmartThings è cresciuto in modo significativo. Il numero di utenti registrati a SmartThings è cresciuto del 220% e le installazioni dell'app sono aumentate del 61%. Anche il numero di partner che partecipano a questo ecosistema è cresciuto del 44%. Oggi i consumatori possono vivere esperienze di SmartThings con dispositivi di marchi globali come Amazon, Google, Bose, Sylvania e Plume. Samsung ha sfruttato la propria leadership nel settore delle telecomunicazioni per fare passi da gigante nel portare la connettività 5G ai consumatori. Samsung ha registrato oltre 2.000 brevetti essenziali legati al 5G a partire da novembre 2018 ed è la prima azienda al mondo ad avere ricevuto l'approvazione FCC sulle sue apparecchiature 5G commerciali. La società ha promosso la commercializzazione di reti domestiche e mobili 5G con i principali operatori statunitensi e tutte e tre le compagnie mobili in Corea, con ulteriori prove in Europa e Asia. Samsung si è impegnata anche a mettere la potenza del 5G nelle mani dei consumatori, con uno smartphone 5G in arrivo nella prima metà del 2019. Samsung ritiene che l'intelligenza artificiale sia più utile quando aiuta a semplificare un mondo complesso. A tal fine, la società ha istituito sette centri Global AI Centres e sta adottando tecnologie uniche nei suoi prodotti e servizi. E Samsung NEXT e il Samsung Strategy and Innovation Center (SSIC) hanno investito in più di 20 startup legate all'IA negli ultimi cinque anni.
Bixby, la piattaforma di intelligence di Samsung, si espande.
Bixby è l'assitente digitale di Samsung che, nonostante sia arrivato in ritardo rispetto alla concorrenza, è destinato ad arrivare su sempre piu' dispositivi connessi di Samsung, anche sui telefoni Galaxy, evolvendosi per diventare una piattaforma AI scalabile e aperta. La società ha annunciato che l'intelligenza di Bixby sarà parte integrante dei suoi QLED e nei televisori premium serie 2019 oltre che negli elettrodomestici intelligenti come frigoriferi, lavatrici, condizionatori d'aria, dispositivi mobili, altoparlanti smart e altro ancora. Inoltre, Bixby si sta espandendo una nuova piattaforma di robot intelligenti. Uber, Ticketmaster e altri partner stanno usando Bixby per rendere i loro servizi più intelligenti e a questi si è appena aggiunta iHeartRadio. Samsung ha detto che Bixby continuerà a crescere man mano che altri partner, come Google, si uniranno all'ecosistema prossimamente. Samsung ha anche annunciato la sua filosofia AI che comprende: equità, responsabilità e trasparenza. Mentre lavora per far avanzare la tecnologia AI, Samsung si impegna a garantire che gli algoritmi che sviluppa siano inclusivi, che i dati degli utenti siano protetti poicè la privacy è una delle priorità principali e vuole rendere facile per i consumatori capire cosa fa l'azienda con i loro dati e come li gestisce.
I nuovi prodotti Samsung in arrivo nel 2019
Samsung al CES 2019 ha introdotto una serie di nuove innovazioni, tutte progettate per semplificare le attività quotidiane e offrire un'esperienza più personalizzata e unica per ogni utente. Andiamo a scoprirli.

Leggi anche:
Leggi anche:
Samsung TV 2019 con Apple iTunes Movies e TV, Apple Airplay2, supporto Amazon Echo e Google Home

Nell'ambito della Smart Home, Samsung ha annunciato il frigorifero Family Hub 2019 che è in grado di offrire un'esperienza sullo schermo che integra completamente ridisegnata, che consente ai membri della famiglia di comunicare e condividere i ricordi in uno spazio creativo sul lato anteriore del frigorifero. Premiato con un CES 2019 Innovation Award, il Family Hub 2019 di Samsung integra il nuovo Bixby consentendo agli utenti di interagire con un linguaggio naturale per ottenere risposte a domande complicate, preimpostare il forno, cercare ricette e persino chiamare un Uber. Inoltre, Bixby visualizza visivamente le informazioni sullo schermo per un'esperienza più ricca e visualizza una serie di informazioni visive. Queste nuove funzionalità saranno disponibili anche tramite aggiornamento del firmware sui modelli Family Hub precedenti.
La nuova lavatrice con carico anteriore, anch'essa vincitrice di un CES 2019 Innovation Award, può completare un carico completo in soli 30 minuti con la funzione SuperSpeed. Con Bixby, gli utenti possono anche controllare le sue funzioni intelligenti e ottenere consigli per quale sia il miglior ciclo di lavaggio in base alla tipologia del capo da lavare, pianificare un ciclo da completare al momento preferito e altro ancora.

Leggi anche:
Leggi anche:
Notebook 9 Pro e Notebook Odyssey
Per l'ambito lavorativo, Samsung al CES 2019 ha rivelato una linea di prodotti nuovi che combinano produttività e flessibilità per aiutare i consumatori a fare le cose in modo più conveniente. Il Notebook 9 Pro riprogettato è progettato per i professionisti moderni in movimento per aiutarli a raggiungere il loro vero potenziale creativo, mentre il nuovo laptop da gaming Notebook Odyssey, alimentato dalla nuova GPU di fascia alta NVIDIA GeForce RTX serie 20, è rivolto sia per l'uso lavorativo che per il gioco. Samsung Space Monitor è un monitor che sfrutta il suo design per consentire agli utenti di concentrarsi su ciò che è sullo schermo e non su ciò che li circonda e offre una soluzione salvaspazio che è inclinabile avanti e indietro per liberare spazio per una produttività ottimale. Il modello da 27 pollici dello Space Monitor offre una risoluzione QHD mentre il modello da 32 pollici presenta contenuti in 4K UHD.



Digital Cockpit
Samsung ha presentato al CES 2019 i suoi ultimi sforzi nell'ambito della guida connessa, mettendo in mostra la sua innovazione nella tecnologia automobilistica. Il Digital Cockpit 2019 offre un'esperienza di auto connessa potenziata incentrata sulla connettività, la personalizzazione e la sicurezza. Con l'integrazione di Bixby in un'auto connessa i conducenti possono controllare a distanza la quantità di gas che hanno prima di partire per un lungo viaggio o impostare la temperatura della vettura prima di uscire e salirci. Utilizzando le telecamere di bordo, il Digital Cockpit 2019 riconosce guidatori e passeggeri specifici e imposta di conseguenza lo spazio personale dell'auto, regolando le preferenze di visualizzazione, l'altezza del sedile, l'illuminazione e riproducendo la musica preferita dalle playlist personalizzate. I passeggeri possono anche guardare schermi personalizzati sui sedili posteriori e collegarsi al Samsung DeX di bordo per lavorare on-the-go. Il Digital Cockpit 2019 vuole inoltre un'esperienza di guida più sicura facendo affidamento su un sistema di visione basato su telecamere in sostituzione degli specchi tradizionali. Tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia Cellular-V2X che incorpora l'esperienza di Samsung nelle soluzioni di rete mobile con tecnologie automobilistiche.

Bot Care, Bot Air, Bot Retail e GEMS i robot con AI di Samsung
Piattaforme robotiche per il futuro dell'IA.
Samsung ha offerto al CES 2019 una sbirciatina nel futuro della Connected Living dimostrando i suoi ultimi sviluppi nelle piattaforme di robotica tra cui il Samsung Bot Care, il Samsung Bot Air, il Samsung Bot Retail e il Samsung GEMS. Tra le piattaforme di robotica, Samsung ha dato una prima dimostrazione pubblica di come funziona il Samsung Bot Care, un robottino progettato per aiutare i consumatori a gestire le loro routine quotidiane di salute, ad esempio tenendo sotto-controllo la pressione semplicemente poggiando il dito su un lettore biometrico integrato nel robottino.





Demo Digital Cockpit 2019
Leggi anche: Samsung al CES 2019: tutte le Novita'